Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] cosi breve non consente ovviamente di riscontrare l'esistenza di un'autoregolazione. Dalla sua assenza non si può peraltro (salvo quello della fede in Dio) è un atto senza alcun peso umano, senza alcun valore: qualunque cosa sia, non soddisfa mai. ...
Leggi Tutto
CRESPI, Mario
Roberto Romano
Nato a Nembro (prov. di Bergamo) il 3 sett. 1879 da Benigno e da Giulia Morbio, a diciotto anni iniziò a collaborare col padre nella gestione della azienda di filatura Crespi [...] giornale. Questa assenza non impedì che la moglie di Aldo, Giuseppina Fossati Bellani, tentasse ripetutamente di convincere il comportamentale della borghesia italiana. Il peso insomma della famiglia - e non solo ai tempi di Giulia Maria - non era ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi ad alimenti. Per 'intolleranza' [...] dell'intestino tenue, la lattasi. Quando vi è assenza o riduzione di lattasi, il lattosio non idrolizzato e quindi non le glutenine sono suddivise in glutenine ad alto peso molecolare e a basso peso molecolare. Le gliadine sono le proteine del grano ...
Leggi Tutto
fibre
Giorgio Nebbia
Vestire gli ignudi con la natura e con la chimica
Le fibre tessili sono sottili filamenti di origine vegetale, animale, minerale, oppure artificiali o sintetiche ottenute con polimeri. [...] anche le fibre artificiali, hanno un peso specifico inferiore a quello delle fibre naturali di carbonio
Un gruppo di fibre di crescente importanza tecnologica è rappresentato dalle fibre di carbonio, ottenute per riscaldamento, in assenza d'aria, di ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...