Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] assenzadi un valore supremo, di obiettivi di lungo respiro, di un modello di società ideale riduce l'attrattiva dei regimi autoritari agli occhi di popolare urbana la prima opportunità di avere un peso politico effettivo. Emersero nuovi problemi ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] istruzione sommaria può regredire all’analfabetismo «di ritorno», in assenzadi pratica della scrittura. I registri sfugere di la; e se qualche berlume di speranza viene per un meglio avvenire, ciò serve per maggiormente fargli sentire il pesodi una ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] consistette, dunque, nella relativa assenzadi misure che, nel processo di industrializzazione, stimolassero positivamente la moderno; altre, invece, sono apparse incapaci di assumersi il peso dell'indipendenza. Tali contrasti non possono ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] di Vichy. Stato totalitario, partito e potere totalitari, caratterizzati da "assenzadi strutture e controlli parlamentari, presenza di (ibid., p. 319). Resta aperto il problema del pesodi Pacelli nella "svolta" pontificia del 1938 alla luce del suo ...
Leggi Tutto
Adriano I
Ottorino Bertolini
D'illustre famiglia dell'aristocrazia militare di Roma, orfano in tenera età del padre Teodoro e perduta poi anche la madre, fu accolto ed allevato dallo zio paterno Teodoto, [...] la fondazione, che in assenzadi fonti non è possibile precisare, ma segnala il restauro della basilica di S. Teodoro posta in di provocare l'intervento dei Franchi. Carlomagno aveva però mire politiche e religiose diverse dal padre, e pesò ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] e di dimensioni ridotte che costituiva una sorta di isola in un mare di tradizione; il settore tradizionale fu il peso morto da Crafts, bensì da una scarsa formazione di capitale e dall'assenzadi cambiamenti nel rapporto tra capitale e lavoro. Ne ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] acquisire, restando all'opposizione, "un peso crescente nella formazione delle decisioni che assenzadi una dialettica alternativa, ciascuno avesse una parte, sia in termini di responsabilità sia di potere, così appunto da legittimare la parte di ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] molti commenti favorevoli. L'ufficio di luogotenente generale, che conservò durante tutto il regno di suo padre, gli pesò poco: fintanto che Alfonso era nel Regno, si trattava di una pura formalità; durante le sue assenze per le campagne nell'Italia ...
Leggi Tutto
COLONNA, Marcantonio
Franca Petrucci
Nacque il 26 febbraio del 1535 a Civita Lavinia da Ascanio, gran connestabile del Regno, e da Giovanna d'Aragona. Il contrasto fra i genitori, culminato poco dopo [...] 1571 fu risolta anch'essa e si decise che in assenzadi don Giovanni sarebbe subentrato nel comando il Colonna. Erano dell'impresa. Anche Filippo II del resto aveva cercato di evitarsi il pesodi una sua visita, giudicata inopportuna. Tuttavia il C. ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] altri paesi arabi del Golfo avvertono che la crescita del peso strategico dell’Iran nella regione costituisce una seria minaccia clima di delusione generale nei confronti della politica e produssero un risultato non previsto. In assenzadi Khatami, ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...