GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il [...] di Savoia, strumento nelle mani della Serenissima e di Luigi XI, aveva approfittato dell'assenzadi G. per marciare sulle terre del marchese Guglielmo di Monferrato, alleato di una moneta dal peso eccezionale di 9,8 gr alla lega di 964 millesimi ( ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] in cui il partito unico e l'assenzadi pluralismo politico erano di ostacolo sostanziale a un effettivo federalismo della netta individuazione delle sfere di competenza e aumenta il peso delle forme procedurali di coordinamento fra centro e periferia ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] Rajput, incapaci di coalizzarsi contro il nemico comune, si impadronì di tutta la piana del Gange. In assenzadi un principio contro il terrorismo. In realtà, negli anni seguenti il peso dei movimenti fondamentalisti continuò a crescere e nell’agosto ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] la sua guida, un piccolo paese di 100.000 km2 e 11 milioni di abitanti ha sviluppato un grande peso politico mondiale e continua da cinquant’ per reazione alla dilagante corruzione e all’assenzadi riforme. Avvocato, denunciò Batista in tribunale ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] ' contribuirono a trasformare il razzismo in una sorta di ideologia di resistenza teutonica per la rinascita della Germania come potenza mondiale. Data l'assenzadi una 'popolazione di colore' in Germania, destò particolare scandalo l'occupazione ...
Leggi Tutto
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire [...] con le truppe pontificie al tentativo di invasione del Regno meridionale promosso dal papa durante l'assenzadi Federico: la pace che ne politica, nella quale le categorie di tradimento e di fedeltà avevano un peso determinante (Keller, 1994). Anche ...
Leggi Tutto
CIALDINI, Enrico
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Castelvetro di Modena, in località Colombarina, l'8ag. 1811 da Giuseppe e dalla spagnola Luigia Santyan y Velasco. Il padre, ingegnere, discendente da una [...] questo copione: l'assenzadi ogni ostacolo di natura diplomatica permise agli assedianti di assumere un atteggiamento molto dubbio chiamato in causa il peso avuto sugli avvenimenti dalla politica personale di Vittorio Emanuele II.
Dall'isolamento ...
Leggi Tutto
BASSO, Lelio
Piero Craveri
Nacque a Varazze (Savona) il 25 dic. 1903 da Ugo e da Marianna Raimondi, in una famiglia agiata. Il padre, insegnante, liberale giolittiano, aveva partecipato alla vita politica [...] riflette tanto un elemento irrazionale, quanto l'assenzadi una compiuta riflessione intorno alle forme della politica un qualche peso nella scelta dei socialisti di non entrare nel secondo governo Bonomi. Lavorò quindi, per un cartello di sinistra ...
Leggi Tutto
LANZA, Giovanni
Silvano Montaldo
Nato a Casale Monferrato il 15 febbr. 1810, perse in giovane età il padre Francesco, fabbro e negoziante in ferro, ma grazie all'impegno della madre Angela Maria Inardi [...] L. aveva avuto un peso notevole nella compagine ministeriale; la situazione si modificò di fronte alla questione romana. S. Sede, nonostante l'assenzadi rapporti ufficiali tra le due parti, e fu un punto di riferimento costante della politica estera ...
Leggi Tutto
Onorio III
Ovidio Capitani
Dal particolare punto di vista in cui ci si vuole collocare, di valutare l'azione e la personalità dei pontefici romani in relazione con la figura e l'opera politica di Federico [...] , dove i fautori restanti di Ottone IV di Brunswick avrebbero potuto, proprio in assenzadi Federico, impedire l'elezione complessa rete della politica della Chiesa di Roma, a bilanciare alquanto il peso determinante del concorso imperiale: il " ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...