• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Teatro [1]
Tempo libero [1]

assicurazione

Sinonimi e Contrari (2003)

assicurazione /as:ikura'tsjone/ s. f. [der. di assicurare]. - 1. [affermazione certa] ≈ certezza, conferma, garanzia, impegno. ‖ parola (d'onore). 2. [l'assicurare e l'assicurarsi] ≈ ‖ garanzia. ● Espressioni: [...] assicurazione sociale → □. □ assicurazione sociale ≈ previdenza sociale, sicurezza sociale. ... Leggi Tutto

polizza

Sinonimi e Contrari (2003)

polizza /'pɔlits:a/ s. f. [dal lat. tardo apodīxis, dal gr. apódeiksis "dimostrazione, prova" e quindi anche "ricevuta, quietanza"]. - 1. [foglietto contenente indicazioni comprovanti un contratto, un'assicurazione, [...] un'obbligazione o l'avvenuto ricevimento di merce o denaro: p. del lotto, di assicurazione] ≈ contrassegno, ricevuta, scontrino, tagliando. 2. (ant.) [foglietto di carta per annotazioni] ≈ scheda, schedina. ... Leggi Tutto

garanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

garanzia /garan'tsia/ s. f. [dal fr. garantie]. - 1. a. [il garantire qualcosa per sé o per altri: dare, offrire, pretendere delle g.] ≈ assicurazione. ‖ promessa. b. (giur.) [atto formale del garantire [...] non mi dà nessuna g.] ≈ affidamento, certezza, sicurezza. ↓ speranza. b. [spec. al plur., fondata speranza dell'avverarsi di cosa futura: l'affare offre buone g. di riuscita] ≈ assicurazione, certezza. ↓ auspicio, probabilità, promessa, speranza. ... Leggi Tutto

parola

Sinonimi e Contrari (2003)

parola /pa'rɔla/ s. f. [lat. tardo parabŏla, lat. pop. ✻paraula "parabola, discorso, parola"]. - 1. [complesso di suoni articolati (o anche singolo suono) di una lingua, con cui l'uomo esprime una nozione [...] argomento per lo più riservato: non lasciarti scappare p. sull'argomento] ≈ accenno, cenno, menzione, mezza parola. 6. a. [assicurazione verbale con cui si impegna il proprio onore a mantenere una promessa, anche nell'espressione parola d'onore: vi ... Leggi Tutto

trasportato

Sinonimi e Contrari (2003)

trasportato s. m. [part. pass. di trasportare]. - [chi usa un mezzo di trasporto senza esserne alla guida: estendere l'assicurazione del veicolo ai t.] ≈ passeggero. ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] . Cambiare le candele; fare il pieno; forare; sostituire l’olio; sostituire una ruota. 4. Altro: assicurazione, bollo di circolazione, foglio rosa, immatricolazione, libretto di circolazione, patente di guida, revisione, targa; autista, automobilista ... Leggi Tutto

caparra

Sinonimi e Contrari (2003)

caparra s. f. [prob. comp. di cap(o) e arra]. - 1. (comm.) a. [somma di denaro o quantità di altre cose fungibili che una parte dà all'altra al momento del contratto, come assicurazione di risarcimento [...] del danno in caso di inadempimento] ≈ garanzia. b. (estens.) [versamento anticipato: dare, versare la c.; perdere la c.] ≈ acconto, anticipo, garanzia. ‖ cauzione, malleveria. ↔ ‖ resto, *saldo. 2. (fig.) ... Leggi Tutto

liquidazione

Sinonimi e Contrari (2003)

liquidazione /likwida'tsjone/ s. f. [der. di liquidare]. - 1. a. (econ., giur.) [determinazione del valore effettivo di un diritto, della posizione di dare e avere derivante da un rapporto di lavoro al [...] momento della sua cessazione e sim.: l. della pensione; l. di un'assicurazione; l. degli interessi] ≈ ‖ calcolo. b. (amministr.) [assol., somma che viene versata al lavoratore nel momento in cui cessa il rapporto di lavoro: riscuotere la l.] ≈ ( ... Leggi Tutto

cauzione

Sinonimi e Contrari (2003)

cauzione s. f. /kau'tsjone/ [dal lat. cautio -onis "precauzione, garanzia"]. - (giur.) [somma di denaro versata a garanzia dell'adempimento di eventuali obbligazioni future: versare una c.] ≈ anticipo, [...] (lett.) arra, caparra, copertura, deposito, (non com.) sicurtà. ‖ assicurazione, garanzia, (non com.) guarentigia, malleveria. ... Leggi Tutto

sicurtà

Sinonimi e Contrari (2003)

sicurtà s. f. [dal lat. securĭtas -atis, der. di securus "sicuro"]. - 1. (ant.) [condizione che consente di eliminare o prevenire pericoli, danni, rischi] ≈ e ↔ [→ SICUREZZA (1)]. 2. (finanz., non com.) [...] [contratto assicurativo: polizza di s.] ≈ assicurazione. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
assicurazione
Operazione economica che permette di garantirsi contro le conseguenze patrimonialmente dannose del verificarsi di un rischio determinato, mediante la ripartizione tra una pluralità di soggetti esposti al medesimo tipo di rischio. Generalità La...
SARA Assicurazione
SARA Assicurazione Compagnia assicuratrice nata nel 1946 in stretta collaborazione con l’Automobile Club Italia (ACI), di cui è diventata assicuratrice ufficiale nel 1980; originariamente, la sigla significava Società Assicuratrice Rischi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali