industria
Fabrizio Galimberti
La trasformazione di materie prime in merci
Gli elementi determinanti nello sviluppo del processo industriale sono almeno due. Il primo consiste nelle invenzioni e nella [...] codice Zanardelli riconosce ai lavoratori il diritto allo sciopero e poco dopo la legge impone alle imprese l'assicurazione obbligatoria per gli infortuni sul lavoro. Nel 1906 si forma la Confederazione generale del lavoro, di ispirazione socialista ...
Leggi Tutto
DE ANGELI, Ernesto
Giorgio Fiocca
Nato a Laveno (Varese) il 29 genn. 1849 da Ercole e da Maddalena Frascali, si trasferì giovanissimo a Milano per prepararsi ai corsi in ingegneria industriale del Politecnico, [...] di coltivazione, il credito agrario e l'istruzione tecnica; difendendo le piccole industrie e creando società di assicurazione contro i sinistri agricoli. Tali enti, denominati "sindacati", dovevano poi federarsi su base regionale e nominare un ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Leopoldo
Franco Amatori
PIRELLI, Leopoldo. – Nacque a Velate, in provincia di Varese, il 27 agosto del 1925, da Alberto e Ludovica Zambeletti, ultimo di quattro figli, dopo Maria Giovanna (1915-1970), [...] divenuta un’impresa manageriale ad azionariato diffuso, essendo i suoi maggiori azionisti investitori istituzionali e compagnie di assicurazione. Si è visto invece come la Pirelli fosse ancora una società a controllo familiare, il cui assetto ...
Leggi Tutto
RIFIUTI
Eugenio Mariani
Aurelio Misiti-Enrico Rolle
Secondo il dPR del 10 settembre 1982 n. 915 i r. sono definiti come "qualunque sostanza od oggetto derivante da attività o da cicli naturali, abbandonato [...] in Francia e Belgio, secondo dati del 1990, un'aliquota non inferiore al 30% del fabbisogno energetico delle cementerie era assicurato dall'utilizzo di r. liquidi ad alto potere calorifico e tale aliquota era destinata a crescere fino a valori del 60 ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] di termini, tutti gli alimenti possono essere definiti 'funzionali' dato che a essi viene attribuita la funzione primaria di assicurare all'organismo energia e nutrienti specifici, la novità emergente rappresentata da questi alimenti è che a essi si ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] a priori, ma una conclusione che può e deve essere tratta soltanto dopo aver ottenuto, tramite gli esperimenti, l’assicurazione che l’alimento derivato da OGM è equivalente alla controparte convenzionale in tutti gli aspetti nutrizionali e relativi ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] termine, il rischio di fame e di inedia? oppure si debbono tenere i prezzi dei prodotti alimentari bassi, in modo da assicurare cibo a buon mercato ai poveri, con il rischio di aggravare nel futuro la penuria alimentare? Il dilemma è aggravato dal ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] 28,8% della produzione del settore.
A produrre tutto questo, erano, nel 1966, 8 aziende di cui due riunite in un gruppo che assicurava circa il 90% della produzione totale (Fiat, con una produzione di 1.110.701 veicoli; Autobianchi, 37.422;), tre di ...
Leggi Tutto
assicurazione
assicurazióne s. f. [der. di assicurare]. – 1. a. Il fatto di assicurare, di assicurarsi, cioè di rendere o rendersi certo, o sicuro, o protetto, e le parole o gli atti con cui si assicura: mi dia a. di aver ricevuto l’assegno;...