ARESE LUCINI, Francesco
Nicola Carranza
Nato a Milano il 12 ag. 1805 dal conte Mirco, deputato lombardo ai Comizi di Lione del 18021 e da Antonietta dei marchesi Fagnani, amata dal Foscolo che la cantò [...] 1848 fu ricevuto dal re che gli diede ampie assicurazioni. Nell'aprile fu, insieme con Carlo BeRerio, Adesso però l'A. incontrava un rifiuto, motivato da cause politiche generali, al ritiro delle truppe francesi da Roma e consigli di attesa. ...
Leggi Tutto
Impronte digitali
Enrico Bottone
La cute, formata da una lamina profonda denominata derma e da una lamina superficiale chiamata epidermide, presenta sulla superficie più esterna di alcuni distretti [...] dall'insieme di tutti questi elementi - generali e particolari - che deriva dunque la capacità , CEDAM, 1998; g. canuto, s. tovo, Medicina legale e delle assicurazioni, Padova, Piccin-Nuova libraria, 199211; f. galton, Fingerprints, London, Macmillan ...
Leggi Tutto
CANTELLI, Francesco Paolo
Piero Delsedime
-Nacque a Palermo il 20 dic. 1875 da Vincenzo e Giulia Pizzoli. A Palermo frequentò l'università, dove si laureò in matematica pura nel 1899 con una tesi di [...] sia, sotto certe condizioni, per casi più generali. Questo lavoro ha rappresentato l'inizio di nuovi C. scrisse anche molto di matematica finanziaria e di tecnica delle assicurazioni. Da ricordare l'opera del 1914 Genesi e costruzione delle tavole ...
Leggi Tutto
Vedi Panama dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Panamá
Panamá è uno stato centroamericano che gode di una collocazione geografica particolarmente strategica. Situato sull’istmo che collega l’America [...] vi transitano ogni anno e dal settore dei servizi collegati. In generale, l’economia panamense si basa su un settore dei servizi ben oltre che della ‘Zona del Canale di Panamá’, le assicurazioni, il turismo e il settore bancario. La bassa imposizione ...
Leggi Tutto
Vedi Panama dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Panamá è uno stato centroamericano che gode di una collocazione geografica particolarmente strategica. Situato sull’istmo che collega l’America [...] vi transitano ogni anno e dal settore dei servizi collegati. In generale, l’economia panamense si basa su un settore dei servizi ben oltre che della ‘Zona del Canale di Panamá’, le assicurazioni, il turismo e il settore bancario. La bassa imposizione ...
Leggi Tutto
La somma di denaro che si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro fine.
Diritto
Se si considerano, da un punto di vista privatistico, le s. come diminuzioni patrimoniali subìte per tenere [...] delle s. non è qui possibile: basti ricordare il principio generale, che le s. necessarie sono sempre rimborsate; le s il reddito reale dei più poveri (assistenza medica, assicurazioni sociali) sono coperte con imposte che gravano soprattutto sui ...
Leggi Tutto
In materia di obbligazioni il termine privilegio si usa per indicare la posizione più favorevole di certi creditori, tale che la soddisfazione dei loro crediti è preferita, nell’esecuzione dell’obbligazione, [...] servizi prestati e della vendita dei manufatti. Godono pure di p. generale sui mobili: lo stato per i tributi diretti e l’IVA; rimpatrio dell’equipaggio e per contributi obbligatorî delle assicurazioni sociali a favore dell’equipaggio; l’indennità e ...
Leggi Tutto
È il contratto con cui l’assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l’assicurato, entro i limiti convenuti, del danno a esso prodotto da un sinistro (assicurazione contro i danni), [...] conto altrui e in nome e per conto di chi spetta, come nel caso in cui siano assicurate merci viaggianti o depositate nei magazzini generali e siano emessi titoli rappresentativi di merci (art. 1891 c.c.).
Rischio e premio sono elementi essenziali ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla classica tripartizione dei poteri in legislativo, giurisdizionale ed esecutivo, affidati rispettivamente al parlamento, alla magistratura e al governo, locuzione utilizzata per indicare [...] di una data materia; c) il fine indica lo scopo generale dell’azione amministrativa, non legato a un singolo atto; d) , ma sono attribuite ai comuni, «salvo che, per assicurarne l’esercizio unitario, siano conferite a Province, Città metropolitane, ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO
Renato RICCARDI
Giorgio CANNELLA
*
(XIX, p. 215; App. I, p. 728; II, ii, p. 36).
La prevenzione degli infortunî sul lavoro.
Sotto l'aspetto tecnico aziendale, indipendentemente perciò da [...] 1955, n. 51, di emanare, entro un anno, le norme generali e speciali per la prevenzione degli i. sul lavoro e l'igiene 648, che, oltre a portare una nuova disciplina nell'assicurazione obbligatoria contro la silicosi e l'asbestosi, rispetto a quella ...
Leggi Tutto
general contractor
loc. s.le m. Contraente generale, appaltatore diretto che si obbliga a coordinare la realizzazione di un’opera pubblica. ◆ [Ercole] Incalza [amministratore delegato della Tav Spa] ricostruisce la genesi del progetto elaborato...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...