Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] poi dall’Havas; la Harbor News Association (1848), negli Stati Uniti, divenuta, per successive trasformazioni, la New York AssociatedPress (oggi universalmente nota con la sigla AP); il Wollfs Telegraphisches Büro (WTB) in Germania, nel 1849; la ...
Leggi Tutto
Editoria e giornalismo
Albertina Vittoria
In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] e Inghilterra. Dal 1866 l’agenzia americana AssociatedPress e l’inglese Reuters potevano comunicare con il a Torino nel 1818, e trasferitosi a Firenze dove iniziò a lavorare presso Le Monnier, fu tra i più consapevoli dei mutamenti del paese e ...
Leggi Tutto
Agenzia statunitense di informazioni per la stampa, fondata nel 1846 a New York, dove ha la sua sede principale, come cooperativa di quotidiani progressivamente ampliatasi attraverso l'aggregazione di altre testate, fino a diventare la più importante degli Stati Uniti. Con uffici in 250 località del mondo, suoi corrispondenti sono stati insigniti di 58 premi Pulitzer, 35 dei quali per la fotografia ...
Leggi Tutto