Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] erariale: «Perde tempo, siamo gente rispettabile».Molto libera la rielaborazione della seguente battuta di Jerry, te, tu mi dài una palla a me. Uno, due ecc.».L’associazione tra la compagnia petrolifera Shell, di cui Joe si finge erede, le conchiglie ...
Leggi Tutto
Il repertorio onomastico italiano risulta particolarmente ricco in termini di varietà: frutto di successive sedimentazioni e contaminazioni, mostra ancora oggi un carattere composito in cui sono visibili [...] .Sebbene l’attribuzione di un nome individuale non sia così libera come avviene in altre nazioni (si pensi agli Stati Uniti la chiesa tridentina commemora la santa, o attraverso l’associazione con Felicita, sua compagna di martirio). Nonostante la ...
Leggi Tutto
Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo StratiS.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguisticoRoma, Media&Books, 2020 Il volume S.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguistico di Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo [...] è-ai/ ‘Artificial Intellicence’, ANM /a-enne-emme/ ‘Associazione Nazionale Magistrati’, Br /bi erre/ ‘Brigate rosse’, Wi- «Taxi o tassì» (p. 113). A livello morfologico libera scelta per l’ausiliare essere/avere in verbi intransitivi come: Degenerare ...
Leggi Tutto
Ritirarsi dal mondoHikikomori è una parola di origine giapponese composta dai verbi hiku (‘tirare indietro’) e komoru (‘essere dentro’) ed è usata per indicare un giovane o una giovane che sceglie di «condurre [...] Internet… o forse no?Il fenomeno hikikomori è spesso associato alla più generale dipendenza da Internet, poiché entrambi «salvo i casi in cui siano previsti da PEI e PDP». Via libera invece a tablet e computer. Il digitale, insomma, non sparisce del ...
Leggi Tutto
Gualberto AlvinoScritture verticali. Pizzuto, D’Arrigo, Consolo, BufalinoPrefazione di Pietro TrifoneRoma, Carocci, 2024 Se il dibattito sulla valenza autosufficiente della lingua letteraria, sui suoi [...] , di mantra ipnotico privo di motivazione tematica, sicché la corrente diegetica vacilla, si smorza, cede alla libera fulgurazione associativa», nel segno di ripetizioni non necessarie, di totale mancanza di revisione formale, di indicativi al posto ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] trasparenza e la intelligibilità degli algoritmi che determinano l’associazione a quel complesso di dati di quelle (e di ’Uomo ha da sempre potuto muoversi e giudicare in modo più libero, poiché, nella Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, l’art ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
Sigla di Associazione Bancaria Italiana, libera associazione cui aderiscono le banche italiane di tutte le categorie e molte società finanziarie. Ha il compito istituzionale di tutelare gli interessi delle associate, promuovere gli accordi...
SFI Sigla della Società Filosofica Italiana, associazione di docenti e cultori di discipline filosofiche. Fondata nel 1905, in occasione del I congresso nazionale di filosofia tenutosi a Bologna (la Rivista di filosofia ne fu l’organo), fu sciolta...