BIANCHI, Nicomede
Maria Fubini Leuzzi
Nato a Reggio Emilia il 15 sett. 1818 da Gaetano, farmacista, e da Maria Laurenti, frequentò le scuole dei gesuiti, manifestando al termine degli studi secondari [...] pp. 501 ss.), l'Associazionenazionale degli asili rurali per l verso, subito dopo, si asserisce che "partigiani dei francesi in Piemonte erano soltanto i pp. 157-162; L. Madeio,Lettere di illustri italiani a Gioberti,pubbl. con proemio e note, V, ...
Leggi Tutto
LEVI, Primo
Simona Foà
Nacque a Torino, il 31 luglio 1919, da Cesare e da Ester Luzzati.
I genitori erano ebrei piemontesi (il padre, ingegnere, aveva talvolta soggiornato all'estero per lavoro), si [...] di una banda partigiana russa composta esclusivamente di italiana (Einaudi), Le opere, IV, 2, Il Novecento, Torino 1996, pp. 491-508; P. L., a cura di M. Belpoliti, numero monografico di Riga, XIII (1997); P. L. per l'ANED [Associazionenazionale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] umani né a Isernia né in altri siti italiani così antichi, l’associazione di manufatti e faune permette di ipotizzare il nel Nord si costituiscono le bande partigiane e agisce il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI), nel regno ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] anni negli indici riguardanti il prodotto nazionale lordo (dal 6,9% villaggi bruciati, partigiani accerchiati (Obelisk . Pur diversi tra loro, si associano su queste posizioni i poeti del , con soldi di produttori italiani e hollywoodiani, The inner ...
Leggi Tutto
Realismo
Corrado Maltese
Mario Verdone
di Corrado Maltese e Mario Verdone
REALISMO
Realismo e neorealismi di Corrado Maltese
sommario: 1. Il realismo e le sue varianti: a) gli estremi concettuali del [...] . Atti del IV Convegno AISS (AssociazioneItaliana Studi Semiotici), Pavia 1976, Pavia , Firenze, Romagna, alla misera fine dei partigiani fucilati alla foce del Po, Paisà possiede al di là del ristretto orizzonte nazionale: è il suo film migliore, ...
Leggi Tutto
BENEDETTI, Giulio (Arrigo come nome d'arte dal 1933)
Renato Bertacchini
Nacque a Lucca il 10 giugno 1910, da Luigi, rappresentante di commercio e Linda Agatoni; la madre, donna forte e volitiva, contava [...] " (cfr. Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di E. F. Accrocca, membro dell'associazione Ragazzi fascisti la caduta della repubblica partigiana di Montefiorino sotto l'urto e testimonianza critica di vita nazionale che il B. condurrà per ...
Leggi Tutto