Associazionericreativaeculturaleitaliana; è un’associazione di promozione sociale fondata nel 1957. Conta oltre un milione di soci ed è radicata nel territorio nazionale grazie alle migliaia di circoli [...] eassociazioni locali che patrocina. Attiva in campo culturale (cinema, teatro, danza) e sociale (servizi per l’infanzia e l’adolescenza, welfare locale, salute mentale e immigrazione), viene apprezzata e sostenuta da molti. Dal 2021 il presidente ...
Leggi Tutto
Associazione di cittadini per la difesa dell’ambiente. Nata nel 1980 come struttura dell’ARCI (AssociazioneRicreativaCulturaleItaliana) con la denominazione di Lega per l’ambiente, autonoma dal 1986, [...] a vari organismi internazionali, si occupa essenzialmente di raccogliere e diffondere dati sullo stato dell’ambiente e di formulare proposte per la sua salvaguardia. Guidata dal 1980 da E. Testa, dal 1987 da E. Realacci, dal 2007 da V. Cogliati Dezza ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quello di "lavoratori sociali", vengono designati, nell'ambiente italiano, coloro che svolgono attività corrispondenti a quelle delle assistantes sociales della Francia o della [...] riconosciuto per esperienza necessario nelle più moderne scuole straniere. Tra le varie scuole è stata ora fondata un'Associazione delle scuole italiane di assistenza sociale, tendente ad assicurare il livello universitario della preparazione degli ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] e a una sia pur scarsa partecipazione associativa esterna, che privilegia l'attività sportiva ericreativa sugli operai italianiè stata curata da U. Lucas e altri ( fabbrica, Torino 1987.
Fitzpatrick, S., The cultural front, Ithaca, N.Y., 1992.
Ford, ...
Leggi Tutto
pioniere
pionière s. m. [dal fr. pionnier (der. di pion, che ha il sign. e l’etimo dell’ital. pedone), nell’accezione assunta da questa parola nel sec. 19° («chi comincia a sfruttare territorî vergini», «chi apre la via al progresso»); prima...