compagno² s. m. [lat. mediev. companio -onis, der. di panis, col pref. con-, propr. "colui che mangia il pane con un altro"] (f. -a). - 1. [chi si trova insieme con altri in particolari circostanze o per [...] ] ≈ consocio, (lett.) sodale. ↑ fratello. f. [chi appartiene alla stessa religione, anche fig.] ≈ compagno di fede, correligionario. g. [chi appartiene alla stessa associazionecriminosa o ha partecipato con altri all'esecuzione di un'azione ...
Leggi Tutto
mafia /'mafja/ (non com. maffia) s. f. [voce sicil., di etimo incerto]. - 1. [associazionecriminosa, sorta in Sicilia sotto il regno borbonico e sviluppatasi poi a livello internazionale] ≈ Cosa Nostra, [...] onorata società, [campana] camorra, [calabrese] 'ndrangheta, [pugliese] sacra corona unita. 2. (estens.) [qualsiasi associazione volta a esercitare il potere e a perseguire i propri interessi in modo illecito: in ospedale c'è una vera m.] ≈ camorra, ...
Leggi Tutto
Concorso eventuale nel reato associativo [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata, alla luce delle molteplici elaborazioni dottrinali e dei numerosi precedenti giurisprudenziali, la dibattuta e controversa figura del concorso...
Concorso esterno nel reato di associazione di tipo mafioso [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata la ricostruzione “necessitata” da esigenze reali indifferibili, operata in sede applicativa dal massimo organo nomofilattico,...