STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] della ripresa morale dellanazione. Reagan spostò, quindi, l'asse della politica estera dai rapporti Nord-Sud lungo la costa orientale dall'inizio del e dall'Asia sudorientale. L'introduzione dell'inglese in astratta, un'associazione psicologica, un ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] dellenazioni europee, e può considerarsi sotto molti aspetti un precursore dell'economia contemporanea.
Assai importante fu il commercio coloniale olandese e profitti altissimi conseguì la compagnia delle Indie Orientalisud, 85 in Africa, 73 in Asia ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] e dellanazione, come sull'economia dello stato. Si aggiunga anche la situazione geografica dell'intera regione, lanciata nel mare a dividere il Mediterraneo orientale dal centrale e nello stesso tempo a congiungere, quasi, l'Europa all'Asia. In ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] del territorio macedonico, nella Serbia settentrionale, quanto nella Tracia e in tutta la parte orientaledella penisola balcanica fino alla regione a sud del Danubio. Le stazioni macedoniche si presentano sia come piccoli tumuli artificiali, di ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] a sud nell'occupazione della Siria meridionale per parte di Tolomeo, lo aveva a nord nell'occupazione dell'Asia Minore fino al Tauro per opera di Lisimaco. Ora Seleuco, per quanto avesse trovato la base della sua fortuna nelle satrapie orientali, in ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] dell'Asia anteriore e dell'Egitto per opera delle popolazioni indoeuropee provenienti dalle steppe dell'Asia centrale e dell'Europa orientalesud, della semplice associazione, la figura giuridica a confini precisi dell razza o di nazione, e che perciò ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] Asiasud-orientale.
La prima offensiva comunista nel Laos e la conseguente invasione di questo paese venne ad aprire un nuovo capitolo nella vicenda indocinese, perché il Laos era uno stato associatodelladellenazioni interessate alla sorte del sud ...
Leggi Tutto
Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le mosse che l’Australia adotta sullo scacchiere internazionale sono intuibili anche solo considerando la sua peculiare posizione geografi ca. [...] parte dell’Asean (l’Associazionedellenazioni del Sud-Est asiatico del 2009 (Defending Australia in the Asia Pacific Century: Force 2030), un un anno prima che l’Indonesia invadesse la parte orientale di Timor, nella striscia di mare compresa tra ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] più di 20.000 abitanti (dati statistici delleNazioni Unite) e quasi 800 milioni in di abitanti. In totale l'Asia del sud e del sud-est e l'Asiaorientale - escluso il Giappone - da una città all'altra: associazionedella rete di circolazione a piedi ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] volta a consolidare i rapporti con i paesi dell’Asiaorientale è la conclusione nel 2008 di un accordo di libero scambio con i membri dell’Associazionedellenazioni del sud-est asiatico (Asean), che al momento dell’accordo contavano per il 10% del ...
Leggi Tutto