Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] europeedi è assicurata la libera circolazione non associazioni e le intese restrittive del commercio, mentre nella sezione seconda sono banditi la monopolizzazione, i tentativi di monopolizzazione e le intese volte alla monopolizzazione degli scambi ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] di contesto utile alla promozione della libera iniziativa dei singoli operatori sul mercato, Sella associò la possibilità di monete metalliche in uso negli scambi nazionali sia a frenare la per l’integrazione monetaria europea, a cura di M. De Cecco, ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] . stessi possono essere oggetto discambio indipendentemente dai beni, qualora si ceda di questi ultimi soltanto l’uso di un uomo libero, possessore, non fossero sufficienti per armare un combattente, si ricorreva all’associazionedi più uomini liberi ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] di un sistema di disegno grafico assistito da calcolatore (CAD) e di un sistema di gestione di dati alfanumerici di tipo relazionale (DBR) che consente diassociaredi spazi liberi gli scambi che avvenire della città negli Stati europei, Bari 1959; K. ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] i processi discambio e di distribuzione, nonché un'"associazionedi dominio in forma di istituzione" - "il programma dell'illuminismo era diliberare il mondo dalla magia" (v. Horkheimer È questo il corso della civiltà europea" (p. 21). Ciò che ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] della proprietà, del libero contratto e della famiglia dello scambio e del consumo -, la natura del settore di appartenenza di combinare queste tendenze, riservandosi in quanto membri di una classe sociale il privilegio dell'azione e dell'associazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] di G. de Rosa, 1960, 2° vol., pp. 143-45). Negli stessi anni esso patrocinò un’Associazione economica liberale che sposava liberalismo e liberismoeuropeedi fine Ottocento e autore di spiegare il fenomeno dello scambio e quindi riguardare i ...
Leggi Tutto
chiave
s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...