DRAGHICCHIO, Luigi
Sergio Cella
Nacque a Pola (Istria) da genitori, ambedue di Parenzo, il 12 luglio 1890.
Studiò al ginnasio reale (liceo scientifico) di Pisino d'Istria e quindi nelle università di [...] in modo particolare, ma trovando poi il modo di farsi chiudere in prigione per dieci giorni per partecipazione dirigente della Società dei servizi pubblici), quale vicepresidente dell'Associazione nazionale per la Venezia Giulia e Dalmazia (1948-51). ...
Leggi Tutto
I legami tra Turchia e Unione Europea risalgono agli anni Sessanta, poco dopo la creazione della Comunità Economica Europea (Cee). Già nel 1963, infatti, la Turchia firmò un accordo di associazione con [...] di Cipro.
In seguito, nel ininin base al quale essa dovrebbe garantire l’accesso ai prodotti provenienti dalla Repubblica di Cipro. Inoltre, essi sono in parte bloccati anche da Francia, Austria, Germania e Cipro. InInin privilegiata in luogo ...
Leggi Tutto
pluralismo
Dottrina e prassi che riconoscono la legittimità giuridica e politica nello Stato a una pluralità di gruppi sociali, partiti, istituti rappresentativi, associazioni, disciplinati da norme [...] giuridiche interne, e ne sollecitano la partecipazione alla vita pubblica. Nel campo della teoria politica il termine p. e organismi culturali, enti locali, associazioni di vario genere e finalità, chiese ecc. In sostanza si può dire che il monismo ...
Leggi Tutto
FUCI
Sigla della Federazione universitaria cattolica italiana. Fu costituita in occasione del 14° Congresso cattolico italiano a Fiesole (1896), dopo che già erano stati organizzati in varie città circoli [...] sorti sull’onda della volontà di partecipazione dei cattolici alla vita politica e giovanili cattoliche, e divenne un’associazione diocesana sotto il controllo dei vescovi nel solco della sua tradizione, in cui la vocazione intellettuale si ...
Leggi Tutto
associare
v. tr. [dal lat. tardo associare, der. di socius «socio»] (io assòcio, ecc.). – 1. Aggregare qualcuno quale socio, ammetterlo alla partecipazione di qualche cosa: a. a un’impresa, a una società, a un’organizzazione; a. un nuovo membro...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...