Nacque a Palermo il 29 agosto 1867, da Francesco e da Laura Balsamo.
Ultimo di quattro figli, discendeva per parte paterna dalla famiglia Soller, stirpe di origine spagnola stabilitasi in Sicilia nel corso [...] della Associazione geodetica internazionale, la presidenza di sezione della Società italiana per il progresso delle scienze; fu inoltre a capo del consiglio di consulenza dell’Azienda generale italiana petroli, direttore della sezione digeodesia e ...
Leggi Tutto
MAGNAGHI, Giovan Battista
Ana Maria Millan Gasca
Nacque a Lomello, presso Pavia, il 21 marzo 1839, da una famiglia di proprietari terrieri. Dopo il trasferimento della famiglia a Genova, nel 1851 entrò [...] particolare nella matematica applicata alla navigazione (cartografia e geodesia) e anche nella fisica del mare. Sviluppò che prese parte ai lavori dell'Associazioneinternazionale per la misura del grado di meridiano terrestre in Europa (fondata nel ...
Leggi Tutto
LIVELLAZIONE
Paolo DORE
. Si suole indicare con la parola livellazione il complesso di procedimenti digeodesia operativa atti a determinare l'altezza dei punti della superficie fisica della Terra sul [...] di precisione. quota dinamica. altitudine ortometrica. - L'Associazione geodetica internazionale stabilì di chiamare di precisione e per quella barometrica: P. Pizzetti, Trattato digeodesia teoretica, Bologna 1895; W. Jordan, Handbuch der ...
Leggi Tutto
HELMERT, Friedrich Robert
Gino CASSINIS
Geodeta, nato il 31 agosto 1843 a Freiberg in Sassonia, morto il 15 giugno 1917 a Potsdam. Dopo avere studiato al politecnico di Dresda e nell'università di Lipsia, [...] astronomico di Amburgo, nel 1870 divenne lettore e nel 1872 professore ordinario digeodesia al politecnico di Aquisgrana, dell'Associazione geodetica internazionale avesse sede presso l'Istituto e fosse presieduto dal direttore di questo ...
Leggi Tutto
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Giuseppe Gullino
Alle origini e sviluppo dell’Istituto Veneto ho dedicato un altro capitolo, intitolato Istituzioni di cultura, di questa Storia di Venezia, [...] Emanuele 3/1/1927 - 23/1/1940 Geodesia Spica Pietro 5/1/1890 - 16/6/ febbraio 1950 dall’Associazione degli industriali della provincia di Venezia e dedicato nella Venezia di Cini e Volpi, capitale internazionaledi una mondanità incentrata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La cultura politecnica
Frédéric Ieva
L’istruzione tecnica prima dell’Unità
Avviando nel 1839 la prima serie de «Il Politecnico», Carlo Cattaneo si propose di perseguire due intenti: il rinnovamento [...] italiana dell’Esposizione internazionaledi Londra, Giuseppe di strumenti per la geodesia, l’ottica e l’acustica. Nel 1865 Porro, sempre con l’aiuto di settore.
Nel 1896 si decise di fondare l’Associazione elettrotecnica italiana (AEI), che fu ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Dieter B. Herrmann
L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Fin dall'Antichità la scienza astronomica nel suo complesso [...] deciso al Congresso internazionaledi astrofotografia di Parigi di realizzare una campo della geografia e geodesia astronomiche; sono questi alcuni associazione astronomica al mondo. Baily tradusse in inglese la lettera di Bessel e nella riunione di ...
Leggi Tutto
MESSEDAGLIA, Angelo
Andrea Cafarelli
MESSEDAGLIA, Angelo. – Nacque a Villafranca di Verona il 2 nov. 1820 da Luigi e Margherita Fantoni, in una famiglia «né ricca, né potente» ma che apparteneva, «senza [...] strumenti digeodesia (Verona 1887).
Il rifiuto di una visione angusta del lavoro di ricerca e di ogni provincialismo culturale, come pure il crescente credito scientifico e politico conquistato sul campo diedero al M. una notorietà internazionale ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma [Der. del lat. systema, dal gr. sy´stema "insieme di cose", che è da synístemi "riunire"] [LSF] (a) Oggetto che, pur essendo costituito da più elementi interconnessi e interagenti tra [...] Internazionale: v. unità di misura, sistemi di: VI408 b. ◆ [GFS] S. globale di posizionamento: denomin. it. del s. di localizzazione GPS: v. geodesia in senso via via più ampio, lo stesso che associazione stellare, ammasso stellare, galassia. ◆ [ASF] ...
Leggi Tutto
MORELLI, Carlo
Alessio Argentieri
MORELLI, Carlo. – Nacque a Trieste il 10 ottobre 1917 da Carlo Mreule (cognome italianizzato in Morelli nel 1921), funzionario delle ferrovie austroungariche, e da [...] con l’organizzazione di convegni annuali. In ambito CNR fu anche presidente della Commissione per la geodesia e la geofisica. Fu inoltre membro del comitato scientifico del programma European Geotraverse (EGT), studio internazionale condotto tra il ...
Leggi Tutto