Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] associazione fra la città e la Vergine. Il libro, come si comprende bene, non è necessario, a meno che non si vada alla ricercadi un cumulo di fu compiuta l'opera delle due colonne ; G.F. Hill, A Corpus of Italian Medals of the Renaissance, I, p. ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] rettori - che s'evince "quello che ricerca al bisogno de sudditi". Ecco, infatti di tanto intenso produrre la stessa accademia degli Argonauti la quale, più che associazionedi cultori di , dell'opera - alla Eloquenza italianadi Giusto Fontanini ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] Al vincolo fu sostituita la firma contestuale, voluta dall'avvocato Sergio Campana, battagliero presidente dell'Associazioneitaliana calciatori (il sindacato di categoria fondato nel 1968), in virtù della quale senza il consenso del tesserato non si ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] del fattore letterario sulla ricerca linguistica, si può avvicinare all'espressionismo di finalità esplicitamente sociale di un'artista come K. Kollwitz; e, per l'associazionedi religiosità e umanitarismo, le sue opere sono divenute fatalmente uno ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] sciolse l’associazione e tornò a occuparsi della questione adriatica, sostenendo le richieste italiane su Fiume e quali presero le mosse varie iniziative diricerca e il progetto di pubblicazione delle Opere scelte apparse presso l’editore Marsilio ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] ricercata nei processi di politicizzazione della vita associativa che è possibile indagare utilizzando la categoria analitica di parole di uno studioso che ad essa ha dedicato alcune tra le opere più significative sulla storia italianadi questo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] emarginata non era mancata né capacità di studio, né originalità di tematiche, diricerca e di riflessione storica. Eppure, anche quando nomi e opere degli storici italiani si riferivano a grandi temi di storia italiana ed europea e vi apportavano ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] (46) effettuato nel '64, in occasione del trentennio, si calcolano 23 opere goldoniane provenienti da 17 paesi, 36 classici e 33 contemporanei e 7 classici italiani, 26 contemporanei italiani, di cui 18 novità assolute(47). Durante la gestione ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] operarono alacremente la Società italianadi D.E. risulta irreperibile (Maurizio Reberschak, Alla ricerca dell'archivio perduto. Le carte degli elettrici veneti italiana, pp. 91-96.
315. Associazione fra le Società Italiane per Azioni, Società italiane ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] di terra più tenaci siano associate alla presenza di sali insolubili che necessitano di un trattamento specifico a base didiricerca corrispondenti alle principali operazioni Memoria dell'antico nell'arte italiana, III. Dalla tradizione all' ...
Leggi Tutto
planetarista s. m. e f. Chi opera nei planetari, in qualità di divulgatore scientifico dell’astronomia. ◆ "Gli studenti – ha detto la planetarista Marina Costa – possono scegliere le attività nell'aula didattica, o nel planetario, approfondendo...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...