ALINARI, Giuseppe
Paola Tentori
Nato a Firenze il 29 apr. 1836, compì i primi studi nell'Istituto fondato dal Guicciardini coll'epiteto assai modesto di "Asilo infantile",e, appena giovanetto, entrò [...] Società fotografica italiana, I (1890), pp. 149-151; A. Alfani, Battaglie e vittorie, Firenze 1911, pp. 111-115; Editori Librai, Cartolibrai e Biblioteche d'Italia. 1960, Pubblicazione ufficiale a cura dell'AssociazioneItalianaEditori, Milano 1959 ...
Leggi Tutto
Antonio Prudenzano
Nicla Vassallo
L’anno dei libri a 9,90 euro
Nel 2012 il mercato librario ha subito un pesante rallentamento. Gli editori hanno reagito lanciando collane low cost o quelli che Gian [...] lentamente a crescere. In generale, il mercato librario ha bruscamente rallentato: all’ultimo Salone di Torino l’AIE (Associazioneitalianaeditori) ha presentato l’indagine Nielsen BookScan, secondo cui il 2011 si è chiuso con un calo del 3,5 ...
Leggi Tutto
gruppo editoriale
locuz. sost. m. – Gruppo di aziende che opera nell'editoria, sia di informazione sia libraria. La locuzione gruppo mediatico rende meglio il fatto che spesso queste aziende sono attive [...] 5,5%; i rimanenti hanno il 37,3%, ma la frammentazione è tale che 2500 sono stati gli editori attivi, secondo i dati dell'Associazioneitalianaeditori. Dopo i decrementi rispetto al risultato dell'anno precedente riscontrati nel 2008 (-3,0 %) e nel ...
Leggi Tutto
non-lettura
(non lettura), s. f. Il non aver consuetudine a leggere libri; il non leggere da un testo scritto.
• In un articolo di Paola Springhetti uscito sabato scorso qui su «Agorà», ho letto i dati [...] , OdB [Oreste del Buono] guardando i dati di una ricerca sulla «non lettura», commissionati dall’Associazioneitalianaeditori (Aie) e comunicata ieri a Francoforte, numeri che fotografano impietosamente la nostra attuale classe dirigente. (Ranieri ...
Leggi Tutto
filmabilita
filmabilità s. f. inv. Possibilità di realizzare un film o di essere ridotto a film.
• TorinoFilmLab ha dato vita durante l’ultima edizione della Fiera libraria torinese al Tfl Window, uno [...] e piano di promozione. Quello degli adattamenti cinematografici di libri è un mercato in costante crescita: secondo l’Aie (Associazioneitalianaeditori), il 27% dei film prodotti in Italia nel 2010 è tratto da libri. (Marco Trabucco, Repubblica, 21 ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] per tutte, statali e non statali, l'Annuario degli istituti scientifici italiani, dir. da S. Pivano, 2° (1920), Bologna; e l'Elenco delel Biblioteche d'Italia, a cura dell'Assoc. editor. libr. ital., Milano 1926. Le biblioteche dei RR. Istituti medî ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] L'interesse per la storia della cultura e dell'editoria ha dato luogo alla formazione di archivi storici di importanti sulla museologia etnografica, in Congresso nazionale AISEA (AssociazioneItaliana per le Scienze Etno-Antropologiche), Roma 1995, ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] degli s. per corrispondenza; l'AISE, AssociazioneItaliana Scacchi Eterodossi, che raggruppa i giocatori -1980), E. Cacciari (1912-1964) e A. Piatesi (1903-1986).
Editoria scacchistica. - La letteratura scacchistica è tra le più antiche e vaste fra ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] cedere, non a caso, fu Rusconi, l'unico dei tre editori che aveva una concessionaria esterna, vale a dire una struttura meno Fininvest e le associazioni di categoria UPA (Utenti Pubblicità Associati) e ASSAP (AssociazioneItaliana Agenzie Pubblicità ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] Teide; per il Portogallo in coedizione con la Livrairia Sa da Costa Editora; per la Bolivia per gli Editores R. R. Camacho Lara; e ICA), è stata fondata a Firenze nel 1964 l'AssociazioneItaliana di Cartografia (AIC), presieduta da C. Traversi fino ...
Leggi Tutto
editore
editóre s. m. (f. -trice) [dal lat. edĭtor -oris «chi dà fuori, chi pubblica, chi organizza», der. di edĕre; v. edito]. – 1. Chi fa stampare (o, prima dell’invenzione della stampa, chi faceva trascrivere) e pubblicare, del tutto o...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...