Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] , che il governo di Londra vi provvedesse. Lo Stato libero d'Irlanda, dopo avere, primo fra le nazioni di lingua in India, dove sul finire del 1943 già si contavano circa 750 associazioni operaie, forti di quasi 650.000 aderenti, mentre il 9 febbraio ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] appena 487 km², ne curano ancora le relazioni internazionali e la difesa grazie a un accordo di liberaassociazione. Il riconoscimento di una pluralità di microstati nella sterminata distesa del Pacifico alimenta un dibattito internazionale sulle ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] atomi e molecole. Altrettanto importante è l'associazione della spettroscopia laser ultraveloce alla spettroscopia di =388,5 nm, corrispondente al massimo di assorbimento del frammento libero CN, è quindi inviato sulla molecola a intervalli di tempo ...
Leggi Tutto
Il concetto di capitalismo è stato introdotto nelle discussioni economiche dalla critica socialista. Il Sismondi rappresentava l'immiserimento crescente, le crisi, la disoccupazione, quali effetti della [...] distinzione di operazioni fra i lavoratori o almeno un'associazione semplice del lavoro e quindi rappresenta rispetto all'economia seconda fase costituirono soltanto ostacoli alla facoltà di libera scelta della professione e l'inconveniente si ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] ), decretata poi dalla Corte suprema (marzo 2003). Nel settembre 2003 Ibarretxe aveva presentato un piano per una "liberaassociazione" delle province basche alla S., con la creazione di un sistema educativo e giudiziario separato e il riconoscimento ...
Leggi Tutto
Gli organismi pluricellulari hanno la necessità di specificare numero e caratteristiche funzionali delle singole cellule che li compongono, organizzarle in tessuti e organi, e orchestrarne la funzione. [...] 5 di tipo ii, e il complesso recettoriale funzionale è composto dall'associazione tra un omodimero di recettori di tipo i e uno di recettori espresse dalla cellula cresce il livello di β catenina libera.
Principi generali
Lo studio dei f. di c., ...
Leggi Tutto
Informatica e diritto privato
Mauro Orlandi
I progressi nelle tecniche di memorizzazione e manipolazione artificiale di dati in forma elettronica non lasciano indifferente il mondo del diritto. Secondo [...] 675) sulla tutela dei dati delle persone fisiche, giuridiche e delle associazioni non riconosciute. Legge superata e assorbita dal d. legisl. 30 giugno documento privo di firma; dall'altro, la libera valutabilità di un documento con firma elettronica. ...
Leggi Tutto
. La parola hansa, che in tedesco antico significa "raggruppamento, schiera", fu usata originariamente per indicare l'unione di più persone per uno scopo comune, e in particolare l'unione dei mercanti [...] trasformano in modeste città, sedi di una popolazione libera di artigiani, mercanti e marinai. La pesca delle hansa si trova impiegato per la prima volta ad indicare non più un'associazione di mercanti, ma l'unione di un grande numero di città verso ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] sociali e politiche. Si moltiplicano i centri e le associazioni, si dà vita a programmi di studi e ricerche, la querela di parte in tutte le circostanze, per salvaguardare la libera scelta della vittima.
Riviste, centri culturali e centri donna. - ...
Leggi Tutto
Secondo la costituzione del marzo 1946 (come modificata nel luglio 1950) nella repubblica popolare albanese è prevista un'unica assemblea legislativa di 188 deputati (uno ogni 8000 ab.) eletti per quattro [...] .000 tonnellate. La produzione di tabacco, la cui coltivazione è libera, raggiunse nel 1957 1.100 t (inferiore assai alla media corsi di lingua russa si cominciarono a tenere nelle associazioni e nelle industrie e numerosi borsisti vengono accolti ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...