Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unione europea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] . Queste ultime possono essere adottate nel contesto di un accordo di associazione, ai sensi dell’art. 217 (sul punto, v. anche le misure intese ad evitare l’immissione in libera pratica di merci contraffatte sia riconnessa funzionalmente alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] prospettiva cavouriana, la sua opzione per una «libera Chiesa in libero Stato». Le proposte orientate a una possibile conciliazione uomo politico, e specificamente da un discorso fatto all’Associazione costituzionale di Napoli l’8 gennaio 1880, che ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] la libertà sindacale, garantita dalla Costituzione.
Il diritto di organizzarsi liberamente, sancito nell’art. 39, co. 1, Cost., 2 e 18 Cost. che tutelano il principio di libertà di associazione, di cui l’esistenza e l’attività del sindacato di ...
Leggi Tutto
La responsabilità del medico
Marco Rossetti
L’anno 2012 ha fatto registrare in tema di responsabilità del medico grosse novità sia giurisprudenziali (in particolare in materia di responsabilità per [...] concorreranno non solo vari ministeri, ma anche soggetti ed associazioni private. Il decreto dovrà infatti essere emanato dal medico sempre e comunque la prova della propria diligenza, liberando il paziente dalla prova della colpa del sanitario. Oggi ...
Leggi Tutto
FALCO, Mario
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Torino l'11 marzo 1884 da Achille, torinese, commerciante, con interessi anche in Estremo Oriente, e da Annetta Pavia, di Casale Monferrato. Secondogenito [...] alla preparazione di un progetto di costituzione per l'Italia libera. Tra il 1910 e il 1938 fu in diretto profughi ebrei in Italia (1933-1947), Roma 1983, p. 20; Associazione amici università di Gerusalemme, Quel 1938 sul filodei ricordi, a cura ...
Leggi Tutto
GIANTURCO, Emanuele
Ferdinando Treggiani
Nacque ad Avigliano (Potenza) il 20 marzo 1857 da Francesco, calzolaio, e da Domenica Maria Mancusi. Nel paese natale compì i primi studi, frequentando la scuola [...] e apprezzati autori.
Il lavoro sulle fiducie gli valse la libera docenza in diritto civile, ottenuta a Napoli nel 1882 il deciso sostegno dei provvedimenti restrittivi delle libertà di associazione, di stampa e di sciopero presi dal ministero Pelloux ...
Leggi Tutto
Corrispondenza del detenuto e regime carcerario speciale
Carlo Fiorio
Articolati tra legge ordinaria, regolamento di esecuzione e circolari ministeriali, i rapporti tra corrispondenza e regime carcerario [...] esempio a libri usati, come invece garantito a qualunque studente libero; dell’impossibilità di fruire di testi ormai fuori stampa o apicali in contesto di criminalità organizzata con l’associazione a delinquere di riferimento».
Il vaglio della ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] un futuro regolamento amministrativo ed «ordinato in forma di associazione», a sua volta soggetto alla vigilanza dell’Ivass.
parte del mutuatario, ma in questo caso il cliente «è libero di scegliere sul mercato la polizza sulla vita più conveniente ...
Leggi Tutto
FAGGELLA, Gabriele
Carlo Bersani
Nacque a San Fele (Potenza) il 28 ag. 1856 da Gabriele e Alfonsa Marraffino in un gruppo familiare che sarà ricco di personalità considerevoli: dei fratelli Donato e [...] facile può rivelarsi il rinvenire fra gli atti d'una qualsiasi associazione "un carattere qualsiasi o politico o sociale o religioso". Per presso la corte d'appello; nel 1915 conseguì la libera docenza in diritto civile presso l'ateneo romano, con ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Giuseppe Maria Ferdinando
Marco Gosso
Di famiglia di origine alessandrina, quintogenito di Angelo Francesco, quinto conte di Castellino e San Vincenzo, e di Teresa Cristina Della Valle Galliziano, [...] l'agiatezza, il D. riparò in Svizzera.
La libera Confederazione elvetica accoglieva con affettuosa ospitalità i rifugiati politici e altro suo scritto apparso nel 1833, Piano di un'associazione per tutta Italia, avente per oggetto la diffusione della ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...