Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] dei prigionieri di guerra (Ginevra, 27 luglio 1929), cui aveva aderito pure la Germania. Erano – come si legge sul sito dell’Associazionenazionale la resa del Regno d’Italia nei confronti degli alleati circa 12.000 partigiani e prigionieri politici ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] 81).Quest'ultimo «cambiamento», sostiene Lucrezi, «dal punto di vista dei redattori, fu certamente felice, dal momento che aiutava a capire, Speciale, Patria Indipendente, Roma, AssociazioneNazionalePartigianid’Italia, 2018.«La difesa della razza ...
Leggi Tutto
Storico italiano (n. Bojano, Campobasso, 1946). Allievo di Renzo De Felice, ultimati gli studi universitari ha intrapreso la carriera accademica. Nella sua prima significativa monografia ha analizzato il ruolo della rivista La Voce nel panorama...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...