PALA, Giovanni
Guido Levi
PALA, Giovanni. – Nacque a Torralba (Sassari) il 12 agosto 1896 da Giovanni, ferroviere, e da Maria Francesca Cosseddu.
Con precoce interesse per la politica, fondò già nel [...] Italia in ogni campo della produzione» (ibid., 14 agosto 1923). Altrettanto complessi e controversi furono i suoi rapporti con le associazioni combattentistiche, soprattutto con l’Associazionenazionaledeipartigiani degli Italiani d’oggi, Roma ...
Leggi Tutto
Movimento politico-culturale sviluppatosi tra gli Italiani a partire dal 1866, in favore dell’estensione dei confini nazionali alle regioni con prevalente popolazione italiana soggette ad altre sovranità, [...] nazionale (Trentino, Alto Adige e Venezia Giulia), fossero rimaste all’Austria dopo il 1870; d propaganda e gruppi cospirativi (tra i partigiani dell’i. va ricordato G. organizzati vi fu l’Associazione in pro dell’Italia irredenta, fondata a Napoli ...
Leggi Tutto