Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] malattie trasmissibili.
Soltanto le persone di nazionalità bulgara, di età compresa fra i serie di casi: nel 1992 una donna italiana di 61 anni aveva dato alla luce stata vietata dal codice penale. L'associazione medica reale olandese ha suggerito, ...
Leggi Tutto
NEOPLASIE
FFrancesco Squartini
Umberto Veronesi
Franco De Conno
Michele Gallucci
Vittorio Ventafridda
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] del tumore e dai trattamenti associati: è quindi variabile da paziente di terapia del dolore dell'Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura 29-31.
Porta, V., Dolore, in Enciclopedia medica italiana, vol. V, Firenze 19762, coll. 517-556.
...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] a quanto segnalato nei Registri nazionali delle immunodeficienze primitive (v molto grave in tempi relativamente brevi e si associa a fenomeni clinici sia acuti che cronici in ‟Medicina. Rivista dell'Enciclopedia medica italiana", 1984, IV, pp. 383 ss ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] FMSI (Federazione medico sportiva italiana) aveva dato la seguente si giocavano le partite della Lega nazionale. Nel complesso le amfetamine hanno , la FCI, il CIO e tutte le federazioni associate stanno cercando di scoraggiare l'uso dell'EPO e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] 'strane'; esse sono prodotte a coppie e in tale forma associata interagiscono fortemente e rapidamente (con tempi dell'ordine di 10‒23 . Realizzato nei Laboratori nazionali di Frascati, è la prima macchina acceleratrice italiana per la fisica delle ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] di simbiosi è la sintropia, cioè l'associazione o la comparsa successiva di malattie diverse nello La misura della mortalità della popolazione italiana attraverso le tavole di eliminazione, in Atti del XX Congresso Nazionale d'Igiene, Roma 1958.
...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] -denaro che viene riciclato tramite i sistemi finanziari nazionali e internazionali - viene stimata dal FATF sugli 85 working group), Final report, Washington 1989.
FE.DRO (AssociazioneItaliana per la Ricerca, la Prevenzione e la Cura delle ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] di soli 5 s (ibid.); c) associando al solito modo la stimolazione centrale, utilizzata in ‟Bollettino della Società Italiana di Biologia Sperimentale", 1938 del piccione integro, in ‟Atti dell'Accademia Nazionale dei Lincei" (serie VIII), 1971, II ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] di Etica Biomedica, Milano; il Comitato Nazionale per la Bioetica, Roma; l'Istituto condizione. La relativa legge italiana del 1993 stabilisce un tempo loro status giuridico resta ambiguo. L'Associazione Medica Britannica raccomanda ai medici di ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] che l'attività fisica regolare si associ ad aumenti di mineralizzazione, densità e negli altri paesi dell'Occidente. La statura degli italiani varia fra le regioni, in particolare fra quelle in tutto il territorio nazionale. Questo trend secolare è ...
Leggi Tutto
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....
federazione
federazióne s. f. [dal lat. tardo foederatio -onis]. – 1. Il federarsi. Più spesso concr., insieme di stati confederati, di cui si ebbero parecchi esempî nella Grecia antica (di solito indicati impropriam. col nome di leghe, come...