Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] agli enti intermedi non spetta una posizione costituzionale comparabile a quella a loro riconosciuta negli Stati federali. Costituzione, Atti del convegno, Milano 4-5 dic. 1992, a cura dell'Associazione italiana dei costituzionalisti, Padova 1995. ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] 8.100.000 del periodo 1970-74. Per il resto non si sono registrate particolari variazioni rispetto al passato: nel 1974 i privilegiata della Francia, riconosciuta dagli accordi di Évian con lo scioglimento dell'Associazione Nazionale degli Studenti ...
Leggi Tutto
La ''compatibilità elettromagnetica'' (in ingl. Electro-Magnetic Compatibility, o EMC) è la scienza delle interazioni elettromagnetiche tra apparati e sistemi elettrici ed elettronici. Gli interessi scientifici [...] impulso elettromagnetico associato a un'esplosione nucleare ad alta quota (Nuclear Electromagnetic Pulse, o NEMP), tale da non produrre sulla nel 1906, è l'organismo che disciplina con riconosciuta autorità la materia normativa per le discipline di ...
Leggi Tutto
Le scoperte archeologiche (v. lazio; toscana, in questa App.) e la ricerca scientifica dell'ultimo quindicennio hanno trasformato il quadro degli studi etruscologici, dal panorama della situazione protostorica [...] di quelle dell'età del Ferro.
I dati ricavati dall'associazione di materiali micenei con manufatti dell'età del Bronzo da è stata da taluni riconosciuta l'ulteriore presenza di un demos formato in buona misura di elementi non etruschi (latini, italici ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632; App. I, p. 861)
Riccardo Bachi
La seconda Guerra mondiale - come già la prima, ma con grande diversità - ha modificato profondamente il funzionamento della moneta nel sistema dell'economia [...] ufficialmente designati in provvedimenti legislativi inglesi e questa associazione di stati risultò limitata ai paesi facenti utilizzazione dei mezzi produttivi - riconoscevano che la concorrenza non avrebbe portato automaticamente alla migliore ...
Leggi Tutto
Associazione di fedeli eretta per l'esercizio di opere di pietà e di carità con una regolare organizzazione, e avente per scopo anche l'incremento del culto pubblico. A differenza delle congregazioni, [...] come tale riconosciuta dal potere dello stato.
Le confraternite odierne non hanno l'importanza di quelle di una volta, specialmente medievali. Varie denominazioni esse assunsero e sotto l'appellativo fraternitates furono comprese associazioni pie di ...
Leggi Tutto
. Con la parola aviazione si suole oggi designare il complesso delle attività aeronautiche. Nell'articolo aeronautica si è trattato della storia e della tecnica dell'aviazione. Rimandando alla voce pilota [...] e un certo numero di soci non specialisti o professionisti dell'aeronautica. Inghilterra è la sola autorità sportiva aeronautica riconosciuta per la Romania dalla F. A difesa antiaerea ed antigas), vasta associazione nazionale con oltre 250 mila ...
Leggi Tutto
I progressi in tema di a. sono rappresentati tanto dalle continue scoperte di sostanze dotate di tali attività, quanto dall'approfondimento dei problemi generali relativi alla loro azione antibatterica, [...] dell'assorbimento o dell'escrezione dell'antibiotico.
Le associazioni di antibiotici. - Le ricerche nel campo della ai quali è stata riconosciuta sperimentalmente un'azione antitumorale, anche se poi quest'azione non è stata confermata con ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, TRATTAMENTO SICURO DELLA.
Federico Griscioli
Maurizio Pizzonia
– Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime [...] 43,2% nel 2013 secondo l’Associazione nazionale imprese ICT). Il NIST (National il trattamento dei dati personali che, se pur non nata pensando a uno scenario di tipo cloud, la cui ingegnerizzazione è stata riconosciuta, da esperti del settore, come ...
Leggi Tutto
TEATRO (XXXIII, p. 353)
Silvio D'Amico
Il teatro di prosa (p. 369). - Nella storia del teatro di prosa, mai come in questi ultimi lustri gli appassionati della vita teatrale hanno lamentato la povertà [...] sontuose apparenze, ma di povero, se non infantile contenuto. Continua tuttavia, e anzi in C. Murray (presidente della Associazione dei drammaturghi irlandesi), in questa interesse del paese che vi si riconosce, e poi invadendo rapidamente l'Europa ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...