LEUCEMIE.
Sabina Chiaretti
Ilaria Del Giudice
Robin Foà
– Leucemia linfatica cronica. Patogenesi. Prognosi e decorso clinico. Terapia. Leucemia mieloide cronica. Patogenesi. Diagnosi. Terapia e prognosi. [...] 70 anni. Non si riscontra mai in età pediatrica. È riconosciuta una predisposizione familiare.
Patogenesi. – Non sono conosciuti gli . I TKI sono somministrati sin dall’induzione, in associazione o meno alla chemioterapia, con risposte complete (RC) ...
Leggi Tutto
Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] e sociali, alcune sotto l'egida del regime come l'Associazione degli intellettuali musulmani (1990) diretta da B.J. Habibie, altre apertamente antigovernative e nonriconosciute, come il Sindacato indonesiano del benessere (1992) guidato da Muchtar ...
Leggi Tutto
VACCINO
Stefano Vella-Marina Giuliano
(v. vaccinazione, XXXIV, p. 873; App. II, II, p. 1081)
Con il nome di v. vengono indicate quelle preparazioni che, somministrate all'uomo o agli animali, sono in [...] usato in tutto il mondo e la sua totale sicurezza riconosciuta, la sua efficacia è ancora controversa (v. anche poiché la sola associazione temporale (l'effetto indesiderato si verifica dopo la vaccinazione) non indica necessariamente un rapporto ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] ancora il 25,1% della popolazione attiva, una non trascurabile produzione ittica del Mar Nero (492.000 nuove forme di integrazione e di associazione, tra cui l'adesione al la Russia e la Bielorussia) il riconoscimento del russo come lingua di Stato a ...
Leggi Tutto
IDROBIOLOGIA (XVIII, p. 727)
Livia Tonolli
È questo un termine molto generale con il quale si definisce lo studio della vita degli organismi acquatici, siano essi marini, estuariali, di acque continentali [...] imbrifero.
Partendo da tale premessa, ormai riconosciuta internazionalmente valida, lo studio dell'ecosistema lacustre interne) che vivono in associazione e che nell'ecosistema interagiscono con componenti biologiche e non, con un'intensità più ...
Leggi Tutto
. L'organizzazione alpinistica (II, p. 658). - Con decreto del capo del governo 17 settembre 1931, n. 243, è stata riconosciuta al Centro Alpinistico Italiano (già Club Alpino Italiano) la personalità [...] quando il C.A.I. non era che un'associazione di fatto. Il solo C.A associazioni di carattere escursionistico-alpinistico debbono rientrare nel C.A.I. per quanto ha attinenza all'attività più propriamente alpinistica.
La personalità è riconosciuta ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE
Aldo Mariani-Costantini
(XXV, p. 85; App. IV, II, p. 631)
Nel significato attualmente riconosciuto dalla comunità scientifica il termine n. comprende lo studio della funzione biologica degli [...] Essi indicano, infatti, la semplice associazione fra agente di rischio ed eventi un effetto positivo sul sistema immune, anche se non è chiaro se lo stimoli o ne prevenga il carenze, la n. viene oggi riconosciuta come uno dei fattori più importanti ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] 1991) si sia conclusa da tempo, l'agricoltura non si è ancora risollevata al di sopra del livello , la Cabinda Gulf Oil in associazione con la SONANGOL (Sociedade Nacional paese, indussero gli Stati Uniti a riconoscere il governo angolano e la Gran ...
Leggi Tutto
La rete strutturale e organizzativa delle mafie. Capacità relazionale e ricerca del consenso. Capacità organizzativa e costruzione culturale-ideologica. Capacità imprenditoriale e uso della violenza. L’aspetto [...] 29 apr. 2014 nr. 17894).
La ricerca del consenso è una condizione imprescindibile per ottenere riconoscimento e legittimazione sociale. Le associazioni mafiose non costituiscono il prodotto di una mentalità e di un territorio, ma sono piuttosto il ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] ortodossa, riconosciuta dalla nuova Costituzione (1991) "religione tradizionale in Bulgaria", si affianca una non trascurabile minoranza del grano sia quelle del mais e dell'orzo, cui si associano la patata e i fagioli, oltre al riso, ricavato in ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...