– Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. La festa popolare come patrimonio immateriale. Bibliografia
Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. – La nozione [...] ed è caratterizzata da alcuni elementi, non tutti compresenti, come la ripetitività, la delle grandi macchine a spalla, un’associazione che riunisce le feste caratterizzate da italiane alle quali sono state riconosciuta dall’UNESCO una vitalità e ...
Leggi Tutto
Città del Giappone (circa 30.000 ab.), nella provincia di Tochigi (ant. Shimotsuke). È famosa per aver dato il nome al ramo della famiglia dei Minamoto che resse il governo sciogunale dal 1338 al 1573. [...] 960-1280), introvabili nella stessa Cina. Un'associazione si è formata di recente per restaurare degli Ashikaga; nel secondo questa potenza, pur essendo universalmente riconosciuta, non riesce a pacificare il paese; anzi, essendo essa esercitata per ...
Leggi Tutto
Sotto questa denominazione si riuniscono parecchie psicosi acute, la cui comune caratteristica è uno sconvolgimento tumultuario dei processi ideativi e percettivi, che disorienta e ottenebra la coscienza, [...] 'origine interna e dalle sconnesse associazioni ideative. Il malato è ignaro di tutto ciò che avviene, non sa dove sia né chi sia; perde la nozione del tempo; nonriconosce le persone, o le confonde o le riconosce falsamente; è del tutto disorientato ...
Leggi Tutto
REUMATISMI e PSEUDOREUMATISMI (XXIX, p. 172)
Flaviano MAGRASSI
Lo sviluppo attuale degli studî eziologici, clinici ed anatomo-patologici ha portato ad affermare sempre più decisamente la identificazione [...] potrebbe pensare che si tratti di una stretta associazione tra virus e batterio, a costituire un di dimostrazione del virus reumatico, non solo nelle esperienze condotte negli sulfamidica e penicillinica: la riconosciuta inattività di questi farmaci è ...
Leggi Tutto
È l'esame diretto visivo dell'interno della vescica mediante una sorgente luminosa collocatavi nella cavità, per le vie naturali (uretra). Nitze fu il fondatore del modernissimo mezzo d'indagine, e la [...] dell'epoca precistoscopica: la tubercolosi renale fu riconosciuta per lo più unilaterale, discendente dal rene i movimenti in ogni senso.
Ma questi progressi non si sono arrestati: l'associazione del cistoscopio con la radiografia aiuta a risolvere ...
Leggi Tutto
La presenza vitale della dottrina del Buddha, in Asia e nel resto del mondo, è tutt'oggi imponente. Di fede buddhista è la grande maggioranza della popolazione in alcuni paesi dell'Asia sud-orientale, [...] Soto Zen, mentre il b. Theravāda è propagandato dall'associazione Amis du Bouddhisme, che opera in questo paese da più buddhiste non sono molti: a uno di essi tuttavia, Salvatore Cioffi, recentemente scomparso a Ceylon (1966), era stata riconosciuta, ...
Leggi Tutto
HARTLEY, David
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
*
Medico e filosofo inglese, nato a Armley (Yorkshire) il 30 agosto 1705, morto a Bath il 28 agosto 1787. Dopo avere studiato a Bradford e a Cambridge, [...] Locke) uno dei fondatori della cosiddetta "psicologia dell'associazione". Nello stesso tempo il H. studiando anche non potendosi mai risolvere del tutto l'accadere psicologico nell'accadere fisiologico, tra quelle due sfere doveva essere riconosciuta ...
Leggi Tutto
Perdita del senso stereognostico, ossia della facoltà che noi possediamo di riconoscere gli oggetti mediante la palpazione. Poiché questo senso non è una forma di sensibilità semplice, ma un'associazione [...] e denominato; ora è riconosciuta esattamente la forma e la consistenza dell'oggetto (identificazione primaria di Wernicke); ora manca completamente la identificazione primaria, e il soggetto non sa dire che cosa abbia in mano, e si parla allora ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei repubbliche federate socialiste della Iugoslavia. Negli anni Novanta fu [...] sia in vigore dal 2004 un accordo di stabilizzazione e associazione. La controversia con la Grecia sul nome ufficiale dello stato . Dal 1967 la Chiesa ortodossa macedone è autocefala (nonriconosce cioè l’autorità della Chiesa ortodossa serba) e per ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] comportare un diverso trattamento per i gruppi etnici nonriconosciuti. In effetti alcuni gruppi, in particolare i Rom ). Già nel 1963, infatti, la Turchia firmò un accordo di associazione con la Cee per l’istituzione graduale di un’unione doganale, ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...