Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] del tutto? Non c'è distinzione tra bioetica ed etica biomedica? Alcuni, nonriconoscendo alcuna differenza, Australia. Il numero di queste istituzioni, centri, commissioni e associazioni continua ad aumentare quanto più la gente di tutti i paesi ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’India, estesa sull’omonimo subcontinente asiatico, rappresenta la quinta economia mondiale per pil a parità di potere d’acquisto. Indipendente [...] Le università indiane, tuttavia, forniscono una preparazione riconosciuta a livello internazionale e, in particolare, il voyeurismo) non penalizza il sesso non consensuale imposto alla moglie. Il giudizio critico con cui le associazioni per i diritti ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] nel presente e col passato, e non ha esistenza se gli altri non la riconoscono e non la confermano. È la comunità in Beni e le Attività Culturali di costituire o partecipare ad associazioni, fondazioni o società: l'innovazione, disposta dall'art. 10 ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] ritrova nei dinosauri e nelle trilobiti e che certamente si sarebbero riconosciuti - a un livello elementare - nelle antiche associazioni di molecole organiche, non ancora arrivate alla struttura cellulare, ma già capaci di duplicazione. Il ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] razziale, la libertà di opinione, di religione e di associazione, il divieto di pene inumane, la garanzia di quelli fond la quale imponeva alle corti francesi di nonriconoscere valore giuridico alle sentenze straniere senza averne prima ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] di Corea e del Vietnam ha dimostrato l'utilità dell'associazione delle due terapie. È evidente che nel trattamento immediato di stesso scopo.
L'aver riconosciuto oramai universalmente l'importanza dell'ulcera gastrica (non di quella duodenale) quale ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] la ormai banale constatazione di un suo associarsi complementare, non già dominante e condizionatore, al prevalente fratelli musulmani; ma l'India, che in lui riconosce il ‛padre della patria', non ha mancato di far valere la forza per incorporare ...
Leggi Tutto
Farmacologia molecolare
Pietro Melchiorri
sommario: 1. La farmacologia molecolare alla fine del Novecento. 2. La comunicazione peptidergica: un nuovo bersaglio farmacologico. a) Il sistema delle tachichinine: [...] secerne in quantità così piccole da non permetterne l'isolamento e il riconoscimento chimico. Ciò ha contribuito a estendere i Primati, induce attacchi di panico e di ansia che si associano a comportamenti di difesa (v. Harro e altri, 1993). Il ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] Hopkins, 1991), la ‛teologia femminista' rivendica non solo il riconoscimento della piena parità e reciprocità fra uomo nata e si è sviluppata in questi due decenni l'Associazione Ecumenica dei Teologi del Terzo Mondo (EATWOT, Ecumenical Association ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Luciana Castellina
Il finanziamento nell'ordinamento comunitario
Il Fondo europeo di sostegno cinematografico Eurimages è nato nel 1988, sulla base di un accordo liberamente concluso [...] of America, l'associazione delle majors cinematografiche hollywoodiane Trattato di Nizza dell'U.E. nel 2001, dove non ha trovato posto la proposta di modificare l'art.133 dei servizi audiovisivi si riconosce indirettamente l'importanza delle ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...