Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] stretta collaborazione con la Nato e l’accordo di associazione con l’Unione europea. La Russia, che mantiene quasi totalità dei circa 200.000 abitanti della regione. Nonriconoscendo le autorità secessionistiche di Sukhumi, la Georgia ha sostenuto ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] , mentre dal 1992 non sono riconosciuti i primati mondiali ai nuotatori che non si sottopongono, con esito attività è coordinata a livello continentale dalle rispettive federazioni o associazioni, è aumentato in modo esponenziale nel corso di un ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] breve, anche di soli 5 s (ibid.); c) associando al solito modo la stimolazione centrale, utilizzata come stimolo incondizionato che vedono, e si chiede loro di riconoscere lo stimolo proiettato in modo non verbale, è possibile dimostrare che la ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] l'evoluzione sarà legata all'esigenza - non sempre generalmente riconosciuta e accettata - di colmare il vuoto bordo d'attacco, proprio allo scopo di ritardarne lo stallo. Egli si associò a un costruttore inglese, sir F. Handley-Page, che aveva avuto ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] non sa o non vuole adattarsi ai mutamenti spesso drammatici che si sono verificati in un Paese che nonriconosce nel 20° anno di regno, secondo l'opinione prevalente, Amenemhat I associò al trono il proprio figlio, il futuro Sesostris I (1956-1911/ ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] 2B sono tutte sferiche, e ciò perché non è stata usata la fissazione con glutaraldeide. È ora riconosciuto che la sinapsi indicata con e è v., 1970) hanno mostrato che la depolarizzazione di membrana è associata a un'entrata di Ca2+ in due stadi, uno ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] capitoli più suggestivi della patologia, non si può d'altro canto nonriconoscere che esso è ancora mal definito noto infatti come la presenza in circolo di autoanticorpi possa nonassociarsi a segni di compromissione di quelle strutture contro le ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] di automazione di un processo o il modo migliore di associare operai e macchine. Dal punto di vista psicologico, le modalità persone si riconoscono tra loro mediante il riconoscimento di simboli che non hanno altra funzione o realtà se non quella ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] terrestre, η è la latitudine, θ la longitudine, Pk(j) la funzione associata di Legendre di prima specie, di ordine j e di grado k, res communis omnium. Una volta riconosciuto infatti che i problemi cosmici non hanno riguardo a fenomeni di esclusività ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] ("pecie") importati da un mercante di Friesach furono riconosciutinon all'altezza o addirittura "falsi", il rame fu come pure la spartizione dei benefici o delle perdite. Ogni associato partecipava secondo la propria quota di carati (l'armatore) ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...