Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] la cui importanza è stata recentemente riconosciuta con l'assegnazione a questi non credibili. Per eliminare questi equilibri poco plausibili, la 'vulgata' adotta una variante del concetto di equilibrio perfetto. Intuitivamente, si dovrebbe associare ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] numeri mediante parole, basata su associazioni naturali e culturali fra cose e di Fibonacci, chiaramente riconosciuta ed esplicitamente formulata quadrato, la sua radice è un divisore, ma se il numero non è un quadrato, per esempio n=a2+r(con r>0 ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] musica leggera è più bella, preferibile – in altre parole, riconoscere e subire l’egemonia nell’atto stesso di contestarla (Portelli le categorie che abitualmente vengono associate all’idea di ‘folklore’. La tradizione non è – e non è mai stata – ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] luoghi di incontro e di confronto, nonriconosce ruoli direttivi alle sue componenti femminili, e politica (a cura di A. Besussi e L. Leonini), Milano: Guerini e Associati, 2001, pp. 129-141.
Lessing, D., Impertinent daughters, in "Granta", 1984, ...
Leggi Tutto
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
Rocco Sciarrone
Tratti distintivi e radicamento territoriale
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: [...] chi entra a farvi parte, sia come essa viene riconosciuta da chi non vi appartiene, secondo modalità assai diverse tra chi , vale a dire quando al rapporto di scambio si associa un processo di identificazione. I soggetti esterni stabiliscono quindi ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] che l'Universo sia inaccessibile in qualsiasi senso diretto, non fosse altro che per le distanze coinvolte. Eppure, l 1990). Questi autori hanno addestrato una rete a riconoscere un insieme di associazioni stimolo-risposta o, in termini di funzioni, ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] luoghi di culto gestiti dall’UCOII) il fatto che essi siano organizzati da un’associazione piuttosto che un’altra può tenere lontane alcune persone, che non si riconoscono nel modo con cui l’islam è interpretato e presentato.
È, infine, importante ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] Associazione, facendo sì che l'ANSPI fosse riconosciuta dal Comitato olimpico italiano come 'Associazione bronzo).
Tel Aviv 1968. - La terza edizione dei Giochi Paralimpici non fu disputata nella stessa sede dei Giochi Olimpici, cioè Città del Messico ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] questi il protone 1H, hanno un momento di dipolo magnetico associato a un momento angolare intrinseco di spin. L'applicazione di lasciando due triplette di basi non accoppiate che svolgono un ruolo essenziale nel riconoscimento di una molecola di RNA ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] della Chiesa cattolica. Mettendo per ora tra parentesi la storia del riconoscimento – in alcuni casi, faticosa e complessa – di queste nuove associazioni da parte dell’autorità ecclesiastica, non è la stessa cosa aderire a CL o percorrere il cammino ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...