Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] . Se l’ARE è l’associazione volontaria nella quale le regioni possono riconoscersi, ben diversa è la natura sono soprattutto la Campania e la Sicilia, il cui ammontare di fondi non utilizzati è davvero notevole. Via via che si scende nella lista, si ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] frequenza, dalla durata e dall'intensità relative della sua associazione con modelli favorevoli o avversi al delitto. Questa proibiscono l'uso della violenza. Questi codici penali nonriconoscono l'esistenza di diverse norme subculturali vigenti tra ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] Il secondo ha il merito maggiore nel riconoscimento della parte glicidica del DNA e dell' di fare e di considerare le cose: non vi è alcun dubbio che subito dopo la legame.
Il DNA si trova spesso associato a proteine basiche: ad esempio nello ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] voci di un imminente tentativo rivoluzionario, al quale era associato il nome di C. A., divennero più numerose e da truppe austriache comandate dal generale Thurn - ma nonriconosciuto, come erroneamente scrissero il Cibrario e qualche studioso sulla ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] d'uovo nei riguardi della xeroftalmia e della cecità crepuscolare fu riconosciuta rispettivamente da E. V. McCollum e N. Simmonds nel 1917 deficienza di vitamina non produce una sindrome grave e palese, a meno che non sia associata ad altri danni ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] più raffinati, dall'altro più ottusi".
Per quanto non ancora dotata di uno spazio riconosciuto, la teoria lavorava a mettere in luce ciò il primato assegnato alla gestualità, cui si sarebbe associata più tardi un'attenzione particolare per il ruolo ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] ottenuto somministrando il pindololo associato alla fluoxetina. Il pindololo è non solo un bloccante dei recettori gruppi: gli inibitori delle colinesterasi, la cui efficacia è riconosciuta dagli organismi di controllo americani, e i nootropi, la ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] tutti gli accordi tra imprese, tutte le decisioni di associazione di imprese e tutte le pratiche concordate…che abbiano per bocciatura della Bolkestein). Invece, il principio del mutuo riconoscimentonon si estende per il momento al mercato del ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] membrana di interneuroni o motoneuroni spinali. La possibile associazione della Sostanza P con i sistemi nocicettivi resta tuttavia di riconoscere che la distinzione fra neurotrasmettitori e neuromodulatori non è assoluta, e potrebbe non essere più ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] pianeta. Negli Stati Uniti essi hanno fondato un'associazione denominata Popolazione a Incremento Zero (v. Zero conto della reale portata di questi problemi e non si è pienamente riconosciuta la necessità di mobilitare tutte le potenziali capacità ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...