New last bet
<ni̯ùu làast bèt>. – Denominazione data all’inchiesta sull'ultimo scandalo che ha interessato il calcio italiano (2011-12). L'indagine, partita dalla procura di Cremona nel giugno [...] stati consequenziali. I reati ipotizzati sono stati in ambito ordinario l'associazioneperdelinquere e in ambito sportivo l'illecito, la violazione del divieto di scommettere per i tesserati e l'omessa denuncia. Diversi i personaggi coinvolti nei ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] si esplicò in una serie di retate e in migliaia di arresti, seguiti da grandi processi perassociazione a delinquere, che almeno per un periodo scompaginarono le cosche, tanto che Mussolini, dopo aver improvvisamente destituito Mori, poté annunciare ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] nel corso della guerra tra G. e Carlo Emanuele II, terminata favorevolmente per G. con la mediazione di Luigi XIV (1673). Nel 1684 la coinvolta nel 2008 da un'inchiesta perassociazione a delinquere finalizzata alla corruzione con conseguenti tre ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] delinquere (art. 414), l’istigazione a disobbedire alle leggi (art. 415), l’associazione a delinquere (art. 416), l’associazione −23 g significa dire che la massa ha un valore prossimo a 10−23 g, per es., 3∙10−23, oppure 5∙10−23, oppure 0,9∙10–23 ecc. ...
Leggi Tutto
Guaidó Márquez, Juan Gerardo. – Uomo politico venezuelano (n. La Guaira 1983). Laureatosi in Ingegneria industriale nel 2007 presso la Universidad Católica Andrés Bello di Caracas e specializzato in Amministrazione [...] carica di presidente dell'Assemblea nazionale, da cui è stato rimosso nel dicembre 2022. Nell'ottobre 2023 è stato emesso contro l'uomo politico un mandato di arresto per tradimento, riciclaggio, associazione a delinquere e usurpazione di funzioni. ...
Leggi Tutto
Talon, Patrice. – Imprenditore e uomo politico beninese (n. Benin City 1958). Figlio di un ferroviere, nel 1985 ha fondato la Société de distribution intercontinentale per la vendita di prodotti agricoli [...] furto di denaro pubblico, concussione, corruzione, associazione a delinquere e falsificazione di permessi. Espatriato in L. Zinsou con oltre il 65% delle preferenze, riconfermato per un secondo mandato nell'aprile 2021. Nel programma politico di ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Cosenza 1916 - ivi 2002), figlio di Pietro. Deputato per il PSI (1948-92), è stato ministro della Sanità (dic. 1963 - luglio 1964), dei Lavori pubblici (luglio 1964 - giugno 1968; [...] dic. 1968 - ag. 1969) e per gli Interventi straordinarî nel Mezzogiorno (1974). Segretario politico del Partito socialista Nel 1993 fu eletto sindaco di Cosenza. Accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso, fu sospeso dalle sue funzioni ( ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] , e non una serie di reati di specie indeterminata, poiché in questo caso sarebbero applicabili le sanzioni dell'associazione a delinquere (art. 248 cod. pen.). Anche per i corpi armati è previsto lo speciale favoreggiamento che l'art. 132 prevede ...
Leggi Tutto
. La camorra era un'associazione di uomini del popolo, che ponevano a contributo, con l'intimidazione, i viziosi e i vili. Era ramificata per tutto l'antico regno di Napoli, aveva leggi e consuetudini, [...] 1862, il '64, il '74, l'83 ricordano i più formidabili colpi inferti a quell'associazione a delinquere, che divenne un ricordo del passato. Rimane solo la parola, per indicare abusi o prepotenze.
Bibl.: M. Monnier, La camorra, 3ª ed., Firenze 1863; G ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] Consiglio dei Ministri, Guerra europea, fasc. 19.5.11.34.
133. Associazioneper il Lavoro, La sua opera nel primo anno di vita, p. 7. ° agosto 1917 a 25 giorni di reclusione per istigazione a delinquere. Sulla protesta delle donne nelle campagne v. ...
Leggi Tutto
delinquere
delìnquere v. intr. [dal lat. delinquĕre «venir meno (al dovere)», comp. di de- e linquĕre «tralasciare»] (usato solo in alcune forme dell’indic. pres., io delìnquo, ecc., e, più spesso, nell’inf. e nel part. pres. sostantivato;...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...