Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] . Quanto agli oggetti, sia il minerale che il vegetale sono costituiti dall'elemento terra. L'elemento acqua (āpaḥ dire che la cosa abbia 'parti' ma solamente che appare come associata con svariate cause d'errore circa la sua natura. Compito di una ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] nero, uniti ad altri elementi e trasformati anche in motivi vegetali o animali. La dipendenza da Creta non implica la rinunzia in Egitto di ceramiche minoiche del fiorente stile di Kamàres associate a prodotti della XII e forse degli inizî della XIII ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] Pamir orientale; inoltre, una decina di esemplari sono stati rinvenuti, in associazione a foderi e impugnature di spade di tipo greco, nel Tempio dell A Sāñcī troviamo un esemplare con decorazione vegetale stilizzata e margine perlato. Nello stesso ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] Bronzo sono abbastanza chiari i sincronismi in ambito egeo, basati su associazioni di materiali, tra il TM IA e il TE I, tra di soggetto naturalistico, con elementi tratti dal mondo vegetale e animale caratteristiche di Creta e di centri minoicizzati ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] , mentre la seconda passata era più accurata e lo sgrassante vegetale più fine. A volte veniva aggiunta dell'argilla bianca più ricevimento, collegati da un sistema di rampe. L'associazione nello stesso edificio, ma su due piani sovrapposti, ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] che alcune concentrazioni di terra più tenaci siano associate alla presenza di sali insolubili che necessitano di il lino, la seta, la lana, ecc.). Alle fibre vegetali e animali si aggiungono le fibre sintetiche che compongono ovviamente solo oggetti ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] le tracce di usura ne indicano l'uso nella raccolta intensiva dei vegetali.
Si riconosce oggi una fase khiamiana, il cui fossile guida è presente anche a Skhul e Qafzeh; a esso si associa materiale fossile umano.
I resti umani sono rappresentati da ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] ovale, lunghi circa 30 cm e con un foro decentrato, associati a resti di rete costruita da corda di fibre di tiglio aride, come i deserti nord-occidentali, la raccolta dei vegetali si concentra su specie che recano semi o piccoli frutti nutrienti ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] le teste riccamente ornate da globi, capitelli, animali ed elementi vegetali.
Nel IV sec. si sviluppa lo stile «ricco», esemplare, insieme a un corredo di oggetti in oro solitamente associati a questi ritrovamenti, si trova inoltre al Musée Guimet, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] del suo trattato e i principî teorici di fisiologia vegetale che spiegano il passaggio delle piante dallo stato selvatico fogli sottili, insieme a una preparazione che attaccava i metalli associati all'oro e, in particolare, l'argento; a tale scopo ...
Leggi Tutto
ecobenzina
(eco-benzina), s. f. Benzina miscelata con addititivi vegetali che riducono le emissioni dannose per l’ambiente. ◆ Eco-benzina. Dal 2001 sarà in vendita anche la benzina vegetale con additivo Etbe, l’ossigenato vegetale che sostituirà...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...