• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
8316 risultati
Tutti i risultati [8316]
Biografie [2412]
Storia [1121]
Diritto [746]
Arti visive [669]
Medicina [563]
Economia [448]
Geografia [272]
Religioni [347]
Temi generali [341]
Biologia [308]

accademia

Enciclopedia on line

A. platonica ̕Ακαδήμεια o ̕Ακαδημία era il nome di una località poco distante da Atene, nei pressi della quale Platone verso il 387 a.C. iniziò il suo insegnamento; vi acquistò anche un terreno, da cui [...] La soppressione dell’A. fu decisa dall’imperatore Giustiniano. A. letterarie e scientifiche L’a. in senso moderno, come associazione permanente di studiosi, retta da un proprio statuto, istituita per curare le lettere, le scienze e le arti, nacque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – TEMI GENERALI – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – UNIONE ACCADEMICA INTERNAZIONALE – GIORGIO GEMISTO PLETONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ACADÉMIE DES SCIENCES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su accademia (8)
Mostra Tutti

ANEST

Lessico del XXI Secolo (2012)

ANEST <ànest> (Associazione nazionale energia solare termodinamica). – Associazione volta alla promozione dello sviluppo in Italia dell’industria del solare a concentrazione come fonte energetica [...] (v. termodinamico). Nata nel 2009 ha tra le sue finalità statutarie anche il sostegno della ricerca, dello sviluppo tecnologico e dell’avanzamento degli assetti normativi tariffari relativi alla produzione ... Leggi Tutto

Agudat Israel

Dizionario di Storia (2010)

Agudat Israel (Associazione di Israele) Agudat Israel (Associazione di Israele) Movimento ebraico antisionista fondato nel 1912. L’A.I. aveva una forte impronta di ortodossia religiosa e si diffuse [...] soprattutto in Polonia e nei Paesi dell’Europa orientale. La funzione politica dell’A.I. fu ripresa dopo la fondazione dello Stato di Israele e portò alla creazione di un partito politico religioso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

'Ndrangheta

Lessico del XXI Secolo (2013)

'Ndrangheta 'ndràngheta s. f. – Associazione segreta di stampo mafioso, nata in Calabria verso la fine del 19° secolo. La marcata sovrapposizione tra la famiglia di sangue e quella criminale (detta 'ndrina) [...] ufficialmente il reato di 'ndrangheta (prima incluso, ma non esplicitamente menzionato, nell'art. 416 bis che regolava l'associazione mafiosa). Sempre nel 2010 un'inchiesta giudiziaria congiunta tra le procure di Reggio Calabria e Milano porta all ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su 'Ndrangheta (1)
Mostra Tutti

ANICA

Enciclopedia del Cinema (2003)

ANICA Sigla di Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche e Affini, il sindacato nazionale dell'industria cinematografica indipendente italiana, il cui campo di attività si è esteso nel corso [...] in atto dai governi democristiani dell'epoca: nel 1954 l'A. costituì una Commissione di autocensura, vincolante per i produttori associati. Alla metà del decennio l'A. riuniva ormai la maggior parte delle case di produzione e distribuzione e degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – UNIONE SOVIETICA – CONFINDUSTRIA – STATI UNITI

ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento)  Associazione costituita nel 2002, dai produttori e dagli operatori di energia eolica (➔ rinnovabili, fonti), [...] con lo scopo di promuovere la diffusione di questa fonte energetica ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA EOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) (1)
Mostra Tutti

AIIP

Lessico del XXI Secolo (2012)

AIIP <àiip>. – Sigla di Associazione Italiana Internet Provider. Organizzazione, costituita nel 1995, che raggruppa i maggiori operatori delle telecomunicazioni e ISP (v.) attivi sul mercato italiano. [...] usi sia commerciali sia privati; favorisce inoltre le attività di ricerca tecnologica e di internazionalizzazione, nell’interesse sia degli associati che dell’utente finale. AIIP è strutturata in gruppi di lavoro che coprono non soltanto gli aspetti ... Leggi Tutto

cromestesia

Dizionario di Medicina (2010)

cromestesia Associazione di sensazioni colorate a percezioni di varia natura (auditive, gustative, olfattive). Può essere presente anche in soggetti normali. ... Leggi Tutto

cistopielite

Dizionario di Medicina (2010)

cistopielite Associazione di una cistite con una pielite, per propagazione del processo dalla vescica al bacinetto (c. ascendente) oppure viceversa (c. discendente). ... Leggi Tutto

sindacato

Lessico del XXI Secolo (2013)

sindacato s. m. – Associazione rappresentativa di lavoratori o datori di lavoro costituita con la finalità di tutelarne gli interessi in una dimensione superindividuale che si definisce collettiva. Per [...] giuridica ai sindacati registrati, da un punto di vista giuridico il s. deve oggi essere qualificato alla stregua di un’associazione non riconosciuta, disciplinata dagli artt. 36 e ss. cod. civ., con lo scopo tipico di tutelare l’interesse collettivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 832
Vocabolario
associazióne
associazione associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
associàbile
associabile associàbile agg. [der. di associare]. – Che si può associare: idee, principî difficilmente associabili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali