• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
8316 risultati
Tutti i risultati [8316]
Biografie [2412]
Storia [1121]
Diritto [746]
Arti visive [669]
Medicina [563]
Economia [448]
Geografia [272]
Religioni [347]
Temi generali [341]
Biologia [308]

AICA

Lessico del XXI Secolo (2012)

AICA <àika>. – Sigla di Associazione italiana per l’informatica e il calcolo automatico. Organizzazione nazionale senza scopo di lucro per lo sviluppo delle conoscenze riguardanti le tecnologie [...] dell’informazione e della comunicazione (ICT, Information and communication technology). Costituisce un punto di riferimento per la diffusione e la certificazione delle competenze informatiche e la qualificazione ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – INFORMATICA – CEPIS

Hindu mahasabha

Dizionario di Storia (2010)

Hindu mahasabha Associazione politica indiana fondata nel 1910 ad Allahabad come contraltare alla All India muslim league. Agì in difesa degli interessi degli indù rapportandosi al governo coloniale [...] e con iniziative socioculturali. Sostenne inizialmente l’Arya samaj e i movimenti di ritorno all’induismo dei convertiti all’islam e al cristianesimo. Sul piano politico tentò a più riprese di portare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Assosolare

Lessico del XXI Secolo (2012)

Assosolare – Associazione nazionale dell'industria fotovoltaica, di cui si propone di promuovere lo sviluppo. Fondata nel 2006, membro di Confindustria energia in rappresentanza degli operatori del settore [...] si interessa anche per gli aspetti legislativi nazionali e locali finalizzati all'ottimizzazione, A. coordina oltre ottanta associati attivi nelle varie fasi della filiera fotovoltaica (produzione di silicio mono/poli-cristallino e amorfo, di celle ... Leggi Tutto

club

Dizionario di Storia (2010)

club Circolo, associazione i cui membri si riuniscono in una sede propria con uno scopo determinato, talvolta anche solo ricreativo. I c. sono fioriti soprattutto in ambiente anglosassone, raggruppando [...] per lo più elementi appartenenti a una medesima classe sociale e, a seconda dei tempi, assumendo anche caratteri letterari (c. del Dottor Johnson nel 18° sec.), o politici (sec. 19°); passarono poi anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

eteria

Dizionario di Storia (2010)

eteria Nell’antica Grecia, associazione di persone, famiglie o gruppi gentilizi della stessa città, di carattere vario e specialmente politico; ebbe particolare importanza nella storia delle poleis greche [...] dell’Asia Minore e delle isole egee, dall’8° sec. al 6°, dove la lotta politica era lotta tra le e. aristocratiche. Da tali conflitti ebbero origine in genere le tirannidi: e il tyrannos fu spesso il capo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

fabianésimo

Enciclopedia on line

fabianésimo Movimento che fa capo alla Fabian Society (1883), associazione socialista inglese di ispirazione riformista, oggi assorbito in pratica dal partito laburista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO LABURISTA – FABIAN SOCIETY – RIFORMISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fabianésimo (2)
Mostra Tutti

Pantheatre

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pantheatre – Associazione nata nel 1981 per iniziativa dell’artista e performer Enrique Pardo che, dopo un lungo studio sul movimento e sulla voce realizzato con un gruppo di attori del Roy art theatre, [...] l’ha diretta con Linda Wise, con cui ha avviato nel corso degli anni un’importante intesa artistica. Il P. si è occupato di gestire i progetti artistici e pedagogici creati da Pardo e da Wise, di tenere ... Leggi Tutto

tribunale del malato

Dizionario di Medicina (2010)

tribunale del malato Associazione che tutela i diritti del malato, sorta nel 1980 per tutelare i diritti dei cittadini nell’ambito dei servizi ospedalieri e assistenziali e per contribuire a una più [...] dei diversi servizi e da professionisti che si impegnano a titolo volontario. Esso opera mediante molti uffici e associazioni locali, coordinamenti regionali e una struttura centrale che promuove iniziative nazionali. La sua attività è volta a ... Leggi Tutto

aritmetizzazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

aritmetizzazione aritmetizzazione procedimento di associazione biunivoca di un numero naturale a ogni simbolo fondamentale, formula ben formata o successione di formule di una teoria formale. In tal [...] modo, una dimostrazione nella teoria risulta identificata da un numero naturale e ogni discorso attorno alla teoria diviene un discorso attorno a proprietà di numeri. L’idea di un procedimento di riduzione ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO NATURALE – FATTORIZZAZIONE – GÖDELIZZAZIONE – ARITMETICA – XX SECOLO

Z-trasformazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

Z-trasformazione Z-trasformazione associazione di una funzione ƒ(z) a una funzione F(t) secondo la seguente corrispondenza: la trasformata Z di una funzione F(t), continua in [0, +∞) e di crescita al [...] più esponenziale è la funzione Essa è indicata con Z(F(t)) o, più precisamente, con ZT(F(t)), e descrive un campionamento di parametro T > 0 della funzione F. La trasformata Z è una funzione analitica ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMATA DI LAPLACE – FUNZIONE ANALITICA – F − L
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 832
Vocabolario
associazióne
associazione associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
associàbile
associabile associàbile agg. [der. di associare]. – Che si può associare: idee, principî difficilmente associabili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali