diloxanide
Farmaco utilizzato nel trattamento dell’amebiasi intestinale, anche in associazione al metronidazolo (➔) nel corso di infezioni sistemiche. ...
Leggi Tutto
Roccia intrusiva di ambientazione orogenica, a struttura granulare, caratterizzata dall’associazione di un plagioclasio a media acidità (andesina) con uno o più minerali femici, del gruppo dei pirosseni, [...] degli anfiboli o delle miche. A seconda che siano o no presenti piccole quantità di quarzo, si distinguono d. quarzifere e d. non quarzifere. Sono rocce molto diffuse: in Italia, oltre che nel massiccio ...
Leggi Tutto
Sono diritti perpetui spettanti ai membri di una collettività (comune, associazione) come tali, su beni appartenenti al demanio, o a un comune, o a un privato. Sono di origine antichissima, e si collegano [...] degli usi civici, mediante assegnazione (totale o parziale) di un fondo gravato di usi civici ai comuni o alle associazioni, o mediante concessione di enfiteusi sul fondo (se coltivabile), a favore dei coltivatori meno abbienti del comune. È discussa ...
Leggi Tutto
European Geophysical Society
European Geophysical Society 〈iuropían giofìsikol sosiàiti〉 [GFS] Associazione tra gli studiosi europei di geofisica, fondata nel 1971 per promuovere le ricerche e lo scambio [...] di informazioni nell'ambito geofisico in sede europea; pubblica il mensile Annales de Géophysique ...
Leggi Tutto
carbidopa
Farmaco utilizzato nella terapia del morbo di Parkinson in associazione con la levodopa al fine di impiegare quantità minori di questa e quindi di ridurre gli effetti collaterali ad essa dovuti. [...] È un inibitore della decarbossilazione periferica della levodopa ...
Leggi Tutto
LAIA (Latin American Integration Association)
LAIA (Latin American Integration Association) Associazione di libero scambio latino-americana che nel 1980 ha sostituito il LAFTA (Latin American Free Trade [...] Area). Ne fanno parte Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela ...
Leggi Tutto
entacapone
Farmaco usato nella terapia del morbo di Parkinson, in associazione a levo-dopa e a carbi-dopa. L’e. inibisce l’azione dell’enzima catecol-O-metiltranferasi: impedendo la conversione della [...] levo-dopa in 3-O-metildopa, la dose di dopa sommistrata per la cura del morbo di Parkinson viene a essere pertanto più disponibile per le cellule cerebrali ...
Leggi Tutto
European Physical Society
European Physical Society 〈iuropían fìsikol sosiàiti〉 [STF] Associazione fondata nel 1968, con sede a Ginevra, che raggruppa varie migliaia di fisici di 29 nazioni europee con [...] lo scopo di promuovere le ricerche fisiche in Europa e nei paesi limitrofi; pubblica il mensile Europhysics News e altri periodici di notizie ...
Leggi Tutto
Unione elettorale cattolica italiana (UECI)
Unione elettorale cattolica italiana
(UECI) Associazione politica cattolica sorta nel 1906 dopo la soppressione dell’Opera dei congressi e l’attenuazione [...] della pratica del non expedit per coordinare le forze cattoliche nelle elezioni. Pio X ne nominò presidente (1909) V.O. Gentiloni, affinché organizzasse la partecipazione dei cattolici italiani alla vita ...
Leggi Tutto
Vedi Central European Free Trade Association dell'anno: 2015 - 2016
(CEFTA)
Associazione di libero scambio dell’Europa centrale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione di libero scambio dell’Europa [...] Bulgaria e Croazia, hanno abbandonato il Cefta come conseguenza della loro entrata nell’Eu.
In questo modo, l’Associazione di libero scambio dell’Europa centrale è radicalmente cambiata in relazione ai propri membri, mentre è rimasta invariata nelle ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...