Sigla di Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa, associazione di categoria che rappresenta e tutela, presso enti e istituzioni, gli interessi delle imprese artigiane [...] e della piccola e media impresa ...
Leggi Tutto
Nome con cui si indicarono gli aderenti alla Società di mutuo soccorso, associazione anarchica sorta a Ravenna tra il 1862 e il 1864 (poi rinominata Fascio operaio rivoluzionario), attiva in Romagna, tra [...] il 1867 e il 1871. Processati nel 1874, gli A. furono condannati a pene severe ...
Leggi Tutto
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] e dall’Europa, con la giusta passione e con il giusto entusiasmo, come si deve fare ogni volta che si è parte di un’associazione che inizia a difendere gli interessi di alcuni soci a scapito degli altri» (Nesi 2010, pp. 137-40). Non vale nemmeno la ...
Leggi Tutto
Acronimo di Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, è un’associazione senza scopo di lucro che dal 1987 agisce sul territorio nazionale con lo scopo di informare su questa malattia infettiva, fornire [...] assistenza al malato e tutelarne i diritti. Volontari e professionisti promuovono politiche culturali, sociali, preventive e sanitarie attraverso svariati progetti. Sostentamento e fondi provengono dalle ...
Leggi Tutto
Anatomista e antropologo (Old Machar, Aberdeen, 1866 - Downe, Kent, 1955); presidente dell'Associazione inglese per il progresso delle scienze e dell'Istituto antropologico della Gran Bretagna; ha scritto [...] sull'origine dell'uomo e sui rapporti intercorrenti fra caratteri razziali e ghiandole endocrine. Il suo nome è soprattutto legato alla scoperta del nodo del seno o nodo di K. e Flack, dal quale traggono ...
Leggi Tutto
Sigla del Centro Studi Investimenti Sociali, costituito il 1° gennaio 1964 come associazione privata, che ha ottenuto nel 1973 il riconoscimento di fondazione. Svolge attività di ricerca e di consulenza [...] in merito a processi formativi, lavoro e occupazione, sicurezza sociale, edilizia e interventi sul territorio, autonomie locali. Collabora con organi costituzionali, ministeri, amministrazioni regionali ...
Leggi Tutto
ROCCIA
Federico MILLOSEVICH
Luigi COLOMBA
. Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte [...] distintivo netto di dimensioni fra rocce e giaciture speciali non si può agevolmente fissare specie quando si ha a che fare con associazioni di cristalli di un solo minerale o di un minerale di gran lunga prevalente sugli altri, come è il caso di ...
Leggi Tutto
Vedi South Asian Association for Regional Cooperation dell'anno: 2015 - 2016
(SAARC)Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione dell’Asia [...] meridionale per la cooperazione regionale (Saarc) venne istituita nel 1985 da Bangladesh, Bhutan, India, Maldive, Nepal, Pakistan e Sri Lanka con l’intento di promuovere la pace e la stabilità nell’area ...
Leggi Tutto
FIPRESCI
Marco Scollo Lavizzari
Acronimo di Fédération Internationale de la Presse Cinématographique, associazione internazionale di critica cinematografica, fondata a Bruxelles il 6 giugno 1930, per [...] sezioni nazionali affiliate alla F., la cui segreteria ha sede nella città di Monaco; i membri sono quasi tutte le associazioni di critica cinematografica europee, canadesi, statunitensi, e di gran parte di quelle dell'Asia e dell'America Latina. Si ...
Leggi Tutto
Riformatore egiziano (al-Maḥmūdiyya, el-Beheira, 1906 - Il Cairo 1949). Fondò (1928) l'associazione Fratellanza Musulmana, che aveva lo scopo di far rivivere nella vita pubblica e privata i principi islamici. [...] Divenuta l'associazione, nel secondo dopoguerra, centro di attività nazionalistica, al-B. fu fatto uccidere da emissari del governo. ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...