IOSCO (International Organization of Securities Commission)
IOSCO (International Organization of Securities Commission) Associazione cui aderiscono le autorità di un centinaio di Paesi, costituita nel [...] 1983 per promuovere standard rigorosi di funzionamento dei mercati mobiliari e futures (➔) ...
Leggi Tutto
supermolecola
supermolècola [Comp. di super- e molecola] [CHF] Struttura chimica formata dall'associazione di due o più specie molecolari; hanno notevole interesse biologico (per es., è una s. l'emoglobina [...] del sangue) ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Umbertide 1978). Diplomata presso il Laboratorio Teatrale permanente dell'associazione culturale "Ottobre" e poi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha iniziato la sua [...] carriera recitando in teatro per poi debuttare sul grande schermo nel 2004 in Ovunque sei. Dopo aver partecipato nel 2006 a A casa nostra e L'amico di famiglia, l’anno successivo ha avuto il primo ruolo ...
Leggi Tutto
Geofisico italiano (Verona 1907 - Roma 1978); direttore d'osservatorio dell'Istituto naz. di geofisica, prof. di sismologia nell'univ. di Roma, presidente della Commissione sismologica europea e vicepresidente [...] dell'Associazione internaz. di sismologia, socio nazionale dei Lincei (1963); nel 1956 gli fu conferito il premio Feltrinelli per la geodesia e la geofisica. La sua attività si è esplicata principalmente nello studio della propagazione delle onde ...
Leggi Tutto
balanopostite
Infiammazione del sacco prepuziale, dovuta a batteri, miceti, Clamidia, anche in associazione fra loro; i tegumenti del glande e del prepuzio appaiono arrossati e secernenti liquido sieroso [...] o purulento. È frequente nei diabetici, spesso anzi è la patologia di esordio di diabete conclamato. La b. cronica può provocare restringimento dell’orifizio esterno dell’uretra e fimosi. Raramente la ...
Leggi Tutto
UPI (Unione delle Province d'Italia)
UPI (Unione delle Province d’Italia) Associazione che rappresenta tutte le Province italiane, a eccezione delle Province autonome di Trento, Bolzano e Aosta. L’UPI [...] svolge opera di coordinamento dell’azione delle Province, ne promuove la tutela presso il governo e il Parlamento e ne valorizza il ruolo all’interno dell’organizzazione statale. Ha sede a Roma ...
Leggi Tutto
Vedi Asociacion Latinoamericana de Integracion dell'anno: 2015 - 2016
Asociación Latinoamericana de Integración (ALADI)
Associazione Latinoamericana di integrazione
Origini, sviluppo e finalità
Il trattato [...] i confini d’azione, le finalità, la struttura e le linee guida.
L’ALADI si pose in continuità all’Associazione latinoamericana di libero scambio (ALALC), fondata da Argentina, Brasile, Cile, Messico, Paraguay, Perù, Uruguay nel 1960 e sciolta vent ...
Leggi Tutto
Aborigine's rights protection society (ARPS)
Aborigine’s rights protection society
(ARPS) Associazione costituita nel 1897 nella colonia britannica della Costa d’Oro (od. Ghana) dalla collaborazione [...] tra élite africana istruita e capi locali, con lo scopo di opporsi agli abusi compiuti dal sistema coloniale. Nacque in seguito alla protesta contro il Land bill del 1896, che prevedeva la creazione di ...
Leggi Tutto
FIAF
Marco Scollo Lavizzari
Sigla di Fédération Internationale des Archives du Film, associazione fondata nel 1938 a Parigi, in seguito con sede a Bruxelles. Ai primi del 2000 risultano affiliate alla [...] F. oltre 120 istituzioni, dislocate in 65 Paesi, con lo scopo di collezionare, conservare e proiettare film dell'intera cinematografia mondiale. Animata dalla convinzione del valore artistico e storico ...
Leggi Tutto
Rozzi, Congrega dei
Michele Feo
Costituitasi a Siena nel 1531 per libera associazione di intelligenti artigiani amanti del teatro e delle lettere, la Congrega dei R. nella fase iniziale della sua travagliata [...] vita nel Cinquecento (1531-35; 1544-52; 1561-68), che è anche la più fertile e originale, testimonia un rispetto devozionale per D., che probabilmente è di ascendenza popolare. Nei Capitoli del novembre ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...