CRUI [Conferenza dei Rettori delle Universita Italiane]
CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) Associazione di università italiane statali e non statali, con sede a Roma. Nata nel 1963 [...] privata dei rettori, è in seguito divenuta organo ufficiale di consulenza ministeriale. L’opera dell’associazione è rivolta alla valutazione, all’innovazione e alla valorizzazione del sistema universitario italiano. Dal 2001 la CRUI è affiancata ...
Leggi Tutto
Roccia metamorfica a grana minuta, di composizione basica. Le p. sono caratterizzate dall’associazione di un plagioclasio, in genere albite, con uno o più termini dei gruppi degli anfiboli, delle cloriti [...] e degli epidoti; a seconda della prevalenza degli uni o degli altri si distinguono p. anfiboliche, cloritiche, epidotiche ecc., con numerosi termini di passaggio ...
Leggi Tutto
Scrittore norvegese (Bergen 1746 - ivi 1791), tra i più autorevoli rappresentanti della letteraria "Associazione norvegese" di Copenaghen (Det norske Selskab: 1774-1780); spirito volterriano, divulgò con [...] equilibrio e con moderazione le idee illuministico-preromantiche nel settimanale di Bergen Provinzialblade (1779-81); fu scrittore elegante e felice epigrammista ...
Leggi Tutto
emtricitabina
Farmaco, inibitore nucleosidico della transcrittasi inversa utilizzato nelle infezioni da HIV in associazione ad altri farmaci antiretrovirali. ...
Leggi Tutto
Uomo politico fiammingo (St. Nikolaas, Anversa, 1878 - Etterbeek 1946). Fondatore nel 1912 dell'associazione "Pro Westlandia", propugnò l'autonomia fiamminga entrando al tempo dell'occupazione tedesca [...] nel Parlamento delle Fiandre. Condannato dal tribunale belga nel 1919, fu liberato dal carcere nel 1929. Durante la seconda guerra mondiale riprese l'attività politica con il pieno appoggio delle autorità ...
Leggi Tutto
IDRODOLOMITE o Idromagnocalcite
Federico Millosevich
Considerata impropriamente come un minerale è, invece, un'associazione in proporzioni variabili di calcite e d'idromagnesite, e talora anche di periclasite, [...] che si rinviene, in caratteristici aggregati di sferoidi biancastri, fra i proietti del peperino del vulcano laziale e fra i blocchi rigettati del Monte Somma ...
Leggi Tutto
Filosofo polacco (Vienna 1866 - Leopoli 1938), prof. nell'univ. di Leopoli, fondatore dell'Associazione filosofica polacca (1904), direttore (dal 1911) della rivista Ruch filosoficzny. Discepolo di F. [...] Brentano a Vienna, ne accolse il metodo, insistendo sull'importanza primaria, nell'indagine filosofica, della psicologia descrittiva. Importanti i suoi contributi di tipo gnoseologico ed epistemologico ...
Leggi Tutto
Architetto burkinabé (n. Gando 1965). Formatosi in Germania, ha fondato nel 1998 l’associazione no profit Schulbausteine Für Gando per accompagnare e sostenere lo sviluppo del suo paese e nel 2004 il proprio [...] studio di architettura, Kéré Architecture, con sede a Berlino. Esperto di conservazione e sviluppo delle tecnologie tradizionali basate sull’uso dell’argilla, alla base della sua visione c’è lo sfruttamento ...
Leggi Tutto
Nome che indicò, dal Medioevo in poi, gli elenchi degli appartenenti a un’associazione e, in particolare, degli iscritti alle corporazioni d’arti e mestieri; molto probabilmente ebbero origine ecclesiastica. [...] M. fu detta anche la tassa d’immatricolazione e quella annuale pagata dai maestri al collegio stesso. Analogamente ebbero questo nome, in seguito, i registri nei quali erano iscritti gli appartenenti a ...
Leggi Tutto
pramipexolo
Farmaco antiparkinsoniano, che agisce con funzioni dopamino-simili, da solo o in associazione con la levodopa; migliora sia il tremore che la rigidità. Il p. ha indicazione anche nella cd. [...] ‘sindrome delle gambe senza riposo’ di grado moderato o grave, nella quale il paziente muove continuamente le gambe per diminuire dolori o parestesie diffuse ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...