SAVRASOV, Aleksej Kondrat′evič
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Pittore russo, nato nel 1830, morto nel 1897, appartenente all'Associazione dei pittori ambulanti (Peredvižniki), e il precursore più diretto [...] di Levitan (v.). Parecchi dei suoi quadri sono a Mosca (Museo Rumjancev: Paesaggio; Galleria Tretjakov: Vista di Oranienbaum, Le mulacchie sono arrivate, Isola di Losyna a Sokolniky, Il monastero di Pečorsk ...
Leggi Tutto
Nella cronologia stratigrafica, suddivisione di formazioni sedimentarie basata sull’apparizione di una certa specie o di una certa associazione faunistica. Il corrispondente biostratigrafico dell’a. è [...] la zona ...
Leggi Tutto
È uno speciale meccanismo derivante dall'associazione di organi elementari, quali l'argano e il paranco (o la taglia). Allo stesso tipo della capra appartengono anche l'antenna e la biga, e tutte possono [...] comprendersi sotto il nome generico di gru, per quanto nelle tre prime macchine il peso venga sollevato nell'interno dell'attrezzo o dei suoi sostegni, mentre nella gru propriamente detta il peso viene ...
Leggi Tutto
Forma di governo cittadino autonomo, apparsa nell’Europa occidentale dopo l’anno 1000, come risultato di un’associazione volontaria, temporanea e confermata da giuramento, fra cittadini o gruppi di essi.
Nell’ordinamento [...] , nella vita politica cittadina.
Verso l’11°-12° sec., soprattutto nell’Italia settentrionale e centrale, lo stesso spirito associativo che aveva spinto all’unione i cittadini, operò anche nei piccoli centri delle campagne, dove contribuì a formare i ...
Leggi Tutto
In petrografia, uno dei quattro costituenti macroscopici dei carboni fossili, chiamato anche carbone matto compatto. È costituita dall’associazione dei componenti microscopici micrinite ed exinite con [...] poca fusinite e vitrinite ed è caratterizzata dall’abbondanza dei corpi figurati nella pasta fondamentale ...
Leggi Tutto
RIUNIONE
Giovanni Miele
. È ogni adunata di persone per discutere intorno a un dato oggetto. Differisce dall'associazione perché ha carattere temporaneo e manca di una propria organizzazione; dall'assembramento, [...] teme un immediato pericolo per l'ordine pubblico.
V. anche polizia: Polizia di sicurezza.
Bibl.: G. Arcoleo, Riunioni ed associazioni politiche, Napoli 1878; O. Ranelletti, La polizia di sicurezza, in Trattato di dir. amministrativo di V. E. Orlando ...
Leggi Tutto
Y. M. C. A
Alberto SIBILLE
. Sotto questa sigla è universalmente nota la Young Men's Christian Association (Associazione Cristiana dei Giovani). Questa istituzione, di origine e carattere protestante, [...] la Croce Rossa americana, una vasta opera di assistenza morale e materiale ai soldati.
Si contano attualmente circa 10.000 associazioni, diffuse in 56 paesi, con oltre due milioni di soci.
Y. W. C. A. - Analoghe finalità persegue nel campo femminile ...
Leggi Tutto
Association of Southeast Asian Nations (Asean)
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è stata fondata da Thailandia, Indonesia, [...] ’, concordata dai capi di stato dell’Asean nel corso del summit tenutosi in occasione del trentesimo anniversario dell’Associazione. Con il ‘Bali Concord II’ del 2003 venne invece introdotto il concetto di ‘pace democratica’, presupposto chiave per ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Fiume 1881 - ivi 1945). Capo dell'irredentismo fiumano, dal 1908 al 1914 fu presidente dell'associazione "Giovane Fiume". Durante la prima guerra mondiale si arruolò come volontario [...] nell'esercito italiano. Podestà di Fiume nel 1919, resse il comune durante la lotta politica per l'annessione all'Italia; di nuovo podestà dal 1930 al 1936, fu nominato senatore nel 1934 ...
Leggi Tutto
BRUN
Valerio Castronovo
Famiglia di industriali lanieri piemontesi affermatisi intorno al quarto decennio del sec. XIX, in associazione cm il preesistente gruppo industriale degli Arduin (o Arduino).
Questi [...] era sciolta. Il 1º marzo 1861 infine (morto un mese prima Giuseppe) Carlo Brun assumeva la proprietà dell'azienda associandosi alla ditta commerciale torinese dei figli Pietro e Spirito attraverso la nuova ragione sociale "Brun padre e figli". Da ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...