otomastoidite
Mastoidite insorgente nel corso di otite media, generalmente purulenta; la sintomatologia si differenzia da quella della mastoidite per l’associazione dei disturbi auricolari. O. latente [...] del lattante: una delle cause frequenti delle tossicosi del lattante, nei primi mesi, anche in assenza di disturbi digestivi; è secondaria a infezione naso-faringea. Si manifesta in maniera subdola, con ...
Leggi Tutto
INQAAHE (International Network for Quality Assurance Agencies in Higher Education)
INQAAHE (International Network for Quality Assurance Agencies in Higher Education) Associazione internazionale, istituita [...] nel 1991, che comprende oltre 250 organizzazioni attive nella promozione nel mondo di un alto livello di qualità dell’istruzione superiore. Il suo corrispondente europeo è l’ENQA (➔). L’INQAAHE ha la sede ...
Leggi Tutto
Parte della chimica che si occupa della struttura, delle proprietà, della progettazione e della sintesi delle supermolecole, costituite da molecole associate mediante legami non covalenti (legami idrogeno, [...] stanno alle molecole e al legame intermolecolare, così come le molecole stanno agli atomi e al legame covalente. Le associazioni tra le molecole sono state individuate e studiate da molto tempo e il termine Übermolekül, cioè supramolecola, era stato ...
Leggi Tutto
Organizzazione del laicato cattolico per una speciale e diretta collaborazione con l’apostolato gerarchico della Chiesa. Suoi precedenti si possono considerare varie associazioni cattoliche sorte in diversi [...] primi tentativi fatti con le Amicizie cattoliche, dopo il Congresso di Malines il movimento si riaffermò a Bologna con una Associazione cattolica di breve durata, quindi con la Società della gioventù cattolica italiana, approvata da Pio IX (1868) e l ...
Leggi Tutto
Uomo politico congolese (Tshela, Kinshasa, 1910 - Boma 1969), di tribù bakongo. Impiegato nell'amministrazione belga, nel dopoguerra divenne presto uno dei dirigenti dell'Abako, associazione culturale [...] bakongo che K. trasformò in partito politico. Alla proclamazione dell'indipendenza del Congo, il 24 giugno 1960 K. fu eletto presidente della Repubblica, mentre a P. Lumumba toccava la presidenza del Consiglio ...
Leggi Tutto
Generale e geodeta italiano (Torino 1838 - Roma 1902). Direttore dell'Istituto geografico militare di Firenze (fino al 1893) e vicepresidente della Associazione geodetica internazionale (1891); socio nazionale [...] dei Lincei (1883). È ricordato per i rapporti alle conferenze internazionali (1880-1898) sulle triangolazioni effettuate nel mondo ...
Leggi Tutto
Premi conferiti ogni anno ad artisti che si sono distinti in campo musicale dalla National academy of recording arts and sciences, associazione fondata nel 1957 e costituita da musicisti, produttori e [...] altri professionisti del settore. Sono considerati l'equivalente degli Oscar cinematografici nella musica ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Milano 1922 - ivi 1988). Formatosi all'Accademia di Brera, ha studiato poi filosofia e psicologia. Nelle sue opere l'associazione di materiali colorati si organizza in schemi che all'emotività [...] dell'informale uniscono il ritmo astratto dell'optical art ...
Leggi Tutto
Vallega, Adalberto
Valléga, Adalberto. – Geografo (Cairo Montenotte 1934 - Vezzi Portio 2006). Professore all’università di Genova dal 1972, presidente dell’Associazione dei geografi italiani (1983-85) [...] e dell’International geographical union dal 2004, ha ricoperto numerosi incarichi internazionali e collaborato attivamente con progetti dell’ONU e dell’UNESCO, ottenendo consistenti riconoscimenti dagli ...
Leggi Tutto
stroke-unit
(Stroke unit, Stroke Unit), loc. s.le f. inv. Unità ospedaliera organizzata per l’emergenza ictus.
• Alice, l’Associazione lotta all’ictus presieduta da Paolo Binelli, lancia l’allarme-giovani. [...] Lo fa attraverso un’indagine condotta con il Censis: meno della metà degli italiani sa cosa è l’ictus, con il 20% all’oscuro dell’esistenza del trattamento trombolitico e della possibilità di essere assistiti ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...