Medico e sociologo brasiliano (Recife 1908 - Parigi 1973); ambasciatore del Brasile presso le Nazioni Unite, presidente della FAO (1946-50), e quindi direttore dell'Associazione mondiale per la lotta contro [...] la fame, con sede a Parigi. Si dedicò soprattutto ai problemi dell'alimentazione e del sottosviluppo e si fece promotore di una campagna contro la sottoalimentazione di gran parte della popolazione mondiale, ...
Leggi Tutto
Famiglia di geologi catanesi di cui particolarmente importanti sono Mario (Nicolosi, forse 1773 - ivi 1839), il quale sostenne che l'Etna è costituito dall'associazione di due coni vulcanici diversi: il [...] Mongibello, ancora attivo, e l'altro in riposo e smantellato; a lui si devono anche le prime osservazioni meteorologiche sull'Etna. Il fratello Carlo (Nicolosi 1787 - Catania 1866), prof. all'univ. di ...
Leggi Tutto
Attore e autore del teatro dialettale milanese (Milano 1846 - ivi 1915); filodrammatico, nel 1870 entrò nella compagnia del Teatro milanese, nel 1876 ricostituì, in associazione con Gaetano Sbodio ed Edoardo [...] Giraud, la compagnia milanese (nella quale, ritiratosi lo Sbodio, fu poi socia E. Ivon), da lui diretta con successo per oltre un ventennio; dal 1902 le sue apparizioni sulla scena si alternarono a sempre ...
Leggi Tutto
PRENCIPE, Umberto
Pittore e incisore, nato a Napoli il 16 luglio 1879; studiò a Roma, insegnò a Lucca, ebbe nel 1927 il premio dell'Associazione nazionale artisti, ha quadri e stampe in varie pubbliche [...] gallerie italiane. Suo soggetto è il paesaggio, preferito quello orvietano, considerato nelle varie attitudini espressive secondo la varie illuminazioni. La sua produzione incisoria è ricca di qualità ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] gli anni ’70 e ’80 del novecento, che si provvede a reprimere il fenomeno. È inserito così l’art. 270 bis c.p. «associazione con finalità di terrorismo e di eversione dell’ordine democratico» mediante l’art. 3 della l. 6.2.1980, n. 15, poi modificato ...
Leggi Tutto
pramana
pramāṇa
Termine sanscr. («mezzo conoscitivo» o «atto cognitivo») che indica uno strumento utile a ottenere conoscenza valida. Il termine è usato in associazione sintagmatica con altri derivati [...] dalla radice pra-mā- («misurare») come prameya (➔), pramā («conoscenza valida»), pramātr̥ («colui che conosce»).
Storia
Di teoria del p. si occupano sia tradizioni a orientamento realista come il Nyāya, ...
Leggi Tutto
Partito socialdemocratico tedesco
(Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD) Partito politico tedesco. Già nel 1863, sotto l’impulso di F. Lassalle, si era costituita l’Associazione generale degli [...] operai tedeschi, cui si aggiunse nel 1868 un Partito socialdemocratico dei lavoratori fondato sulle concezioni di K. Marx e F. Engels. Le due organizzazioni si fusero al Congresso di Gotha (1875), dando ...
Leggi Tutto
Morozov, Evgeny. – Giornalista e sociologo bielorusso (n. Soligorsk 1984). Attivista in ONG impegnate per la democrazia nell'Europa orientale, ha aderito in seguito all’associazione per la difesa della [...] libertà di espressione in internet Open Net Initiative. Esperto di geopolitica, collaboratore di testate giornalistiche quali “Foreign Policy”, “Wall Street Journal”, “Financial Times”, “The Economist” ...
Leggi Tutto
International Association of Geomagnetism and Aeronomy
International Association of Geomagnetism and Aeronomy (IAGA) 〈internèsŠonal esosiésŠon òv giomàg✄nëtism ènd aërònomi〉 [GFS] Denomin. ufficiale [...] internazionale di geomagnetismo e aeronomia, una delle associazioni che costituiscono l'Unione internazionale di geodesia e geofisica (IUGG), e precis. quella, che articolata in corrispondenti sezioni, s'occupa dei campi magnetici interni ...
Leggi Tutto
Formez (Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle PA)
Formez (Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle PA) Associazione di diritto privato, [...] che risponde del proprio operato al dipartimento della funzione pubblica della presidenza del Consiglio, con il compito di fornire assistenza tecnica e servizi formativi e informativi alle amministrazioni ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...