Incisore (Cernusco sul Naviglio 1874 - ivi 1967). Dapprima pittore, cominciò a incidere (1892) quadri di T. Cremona e poi piccole vedute del Garda; fondò (1910) l'Associazione italiana degli acquafortisti [...] e incisori. L'Albo pascoliano (1910, incisioni ispirate a G. Pascoli) è tra le sue opere più pregevoli ...
Leggi Tutto
Pubblicista (Agnadello 1856 - Milano 1917), autore di varie enciclopedie, dizionarî e opere divulgative (tra le quali un Dizionario nomenclatore, in cui le voci sono ordinate per associazione d'idee); [...] iniziò e diresse l'Enciclopedia popolare illustrata Sonzogno (1896-99); poi, fino alla morte, diresse anche la Grande enciclopedia popolare Sonzogno ...
Leggi Tutto
nelfinavir
Farmaco inibitore delle proteasi, attivo contro i virus dell’immunodeficienza acquisita HIV-1 e HIV-2. Viene utilizzato nel trattamento dell’infezione da HIV in associazione ad altri farmaci [...] antiretrovirali ...
Leggi Tutto
PAOLISTI
Giuseppe Castellani
. Con questo termine sono comunemente chiamati i preti missionarî di S. Paolo Apostolo (The Missionary Priests of St Paul the Apostle). L'associazione fu fondata a New York [...] il 7 luglio 1858 dal padre Isacco Hecker insieme con i suoi colleghi Agostino Hewit, Giorgio Deshon e Francesco Baker.
Loro scopo principale è di dedicarsi alla conversione dei non cattolici, specialmente ...
Leggi Tutto
levetiracetam
Farmaco antiepilettico usato nella terapia dell’epilessia parziale dell’adulto, quella cioè che non inizia con crisi generalizzate. La sua indicazione specifica, di solito in associazione [...] con altri antiepilettici, riguarda le crisi tonicocloniche ...
Leggi Tutto
Statista giapponese (Tokyo 1891 - ivi 1945), figlio del principe Atsumaro; vicepresidente (1933), poi presidente (1933-37) della Camera dei Pari, fu tra i promotori (1933) dell'Associazione Grande Asia, [...] e firmatario del relativo manifesto propugnante un movimento panasiatico guidato dal Giappone; ma fu anche assertore di un ravvicinamento nippo-americano (1934) e indirizzò in tal senso la sua opera di ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Londra 1851 - Wickham Bishop, Essex, 1942). Sensibile alle problematiche affrontate da J. Ruskin e W. Morris, dei quali fu amico, fondò nel 1882 l'associazione Century guild, per la [...] qualificazione estetica degli oggetti d'uso, e nel 1884 la rivista The Hobby Horse, strumenti di diffusione di un gusto anticipatore dell'art nouveau. Le sue architetture, in genere case private, precorrono ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Napoli 1967). Specializzata come Assistente alla comunicazione dopo essersi laureata all’università di Pisa in Logopedia, è socia ordinaria e consigliera di Comunico, associazione [...] di promozione sociale, e collaboratrice di scuole di Livorno. Suoi scritti brevi sono stati pubblicati in raccolte antologiche e del 2011 è la raccolta di racconti Alisei. Dei suoi libri successivi si ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] la piccola impresa. Presto non sarà
più così. Nel 2006 è stata avviata la trasformazione di Distretti Italiani, associazione che riunisce i rappresentanti dei più importanti sistemi territoriali, in una Federazione capace di dare voce alle istanze e ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Amburgo 1926 - Neustrelitz 2016). Di famiglia operaia, si trasferì per scelta ideologica nella Repubblica Democratica Tedesca dove, dal 1978 al 1989, fu presidente dell'associazione [...] scrittori. Destò vivo interesse col primo, e migliore, dei suoi romanzi, Die Aula (1965), che costituisce uno dei più efficaci contributi all'interpretazione dell'immediato dopoguerra e del successivo ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...