Biologia
Fenomeno per cui un ibrido fra due specie, altrimenti sterile, si riproduce con l’una o con l’altra delle due specie parentali.
Geologia
In petrografia, associazione di minerali originatisi contemporaneamente [...] , è sempre il risultato di un equilibrio termodinamico raggiunto dalle specie cristalline coesistenti nell’aggregato: pertanto le associazioni mineralogiche che si riscontrano in natura non sono casuali, ma sono regolate da norme di coesistenza ...
Leggi Tutto
Famiglia di Crostacei Decapodi Anomuri, con scudo corto e largo, addome ripiegato sotto il cefalotorace, che conferisce loro un aspetto di granchi. Vivono a scarse profondità, spesso in associazione con [...] Poriferi, Celenterati, Policheti ...
Leggi Tutto
MRÁCEK, Joseph Gustav
Musicista, nato a Bruna il 12 marzo 1878. Studiò dapprima col padre, poi, già ragazzo cantore nelle chiese di Bruna, alla scuola della locale associazione musicale, e finalmente [...] al conservatorio di Vienna. Sviluppò in seguito attività di concertista (di violino) d'insegnante (a Dresda e a Vienna) e di compositore. Tra le sue composizioni si notano 6 opere teatrali, musiche di ...
Leggi Tutto
Spazio economico europeo
(SEE, ingl. European economic area, EEA) Denominazione che indica l’insieme delle relazioni commerciali, economiche e sociali fra i contraenti l’accordo di associazione firmato [...] SEE ha perso molto del suo rilievo per le relazioni economiche e commerciali europee; infatti, da quella data, sono rimasti associati all’Unione Europea attraverso l’Accordo di Oporto solo Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che non sono entrati a far ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
La guerra sul ‘metodo Stamina’
Messo a punto da un non specialista, Davide Vannoni insegna infatti psicologia all’Università di Udine, e promosso dall’associazione da lui fondata, [...] la Stamina Foundation Onlus, il cosiddetto metodo Stamina prevede che sul paziente venga effettuato il prelievo da un osso di cellule staminali mesenchimali, normalmente deputate a generare l’osso stesso, ...
Leggi Tutto
International Association of Meteorology and Atmospheric Physics
International Association of Meteorology and Atmospheric Physics (IAMAP) 〈internèsŠonal esosiésŠon òv mitioròlogi ènd atmosfèrik fisiks〉 [...] di meteorologia e di fisica atmosferica, costituita nel 1919, con sede a Boulder (Colorado, SUA), per coordinare le ricerche delle scienze fisiche dell'atmosfera; è una delle associazioni dell'Unione internazionale di geodesia e geofisica (IUGG). ...
Leggi Tutto
International Union of Pure and Applied Biophysics
International Union of Pure and Applied Biophysics (IUPAB) 〈internèsŠonal iùnion òv piùrë ènd epplàid baiofisiks〉 [BFS] Denomin. ufficiale ingl. dell'Associazione [...] internazionale di biofisica pura e applicata, costituita nel 1961 per promuovere e coordinare le attività di ricerca e applicata nei vari settori della geofisica e alla quale aderiscono circa 40 nazioni ...
Leggi Tutto
Recalcati, Massimo. – Psicanalista italiano (n. Milano 1959). Formatosi alla psicanalisi a Milano con C. Viganò e a Parigi con J.-A. Miller, dal 1994 al 2002 ha diretto l’Associazione per lo studio e la [...] , Clinique lacanienne), del quotidiano Il Manifesto (2001-2011) e attualmente di la Repubblica, membro analista dell’Associazione Lacaniana Italiana di Psicoanalisi (ALIpsi) e di Espace Analytique, dal 2007 è direttore scientifico della Scuola di ...
Leggi Tutto
di Tomislava Penkova
Il conflitto scaturito inizialmente dalle proteste contro il sistema corrotto di governo e successivamente contro la decisione di Janukovyč di non firmare l’accordo di associazione [...] direzione è stato compiuto con l’intesa di sospendere, fino alla fine del 2015, la parte dell’accordo di associazione relativa all’implementazione dell’area di libero scambio per permettere a Bruxelles e Mosca di superare le incompatibilità tra i ...
Leggi Tutto
La corteccia degli emisferi cerebrali dei Vertebrati Amnioti, detta anche neocortex o neocorteccia, che assume particolare sviluppo nei Mammiferi quale sede di correlazioni sensitive e di centri di associazione. [...] Il n. fa la sua comparsa nel telencefalo dei Rettili nella regione mediana dorsale degli emisferi; ma forse il pallio latero-dorsale negli Anfibi può considerarsi come un primo accenno al neopallio (➔ ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...