Marco Brando, nato a Genova nel 1958 e cresciuto a La Spezia, dopo un fugace innamoramento per Medicina a Pavia, si è dedicato a Scienze politiche. Fa il giornalista dal 1982. Ha lavorato per l'Unità (dove [...] corso di formazione professionale Il giornalista che scrive di storia: esempi, strumenti e risorse (Milano, 2020), proposto da Associazione italiana di Public History (Aiph) e Ordine dei Giornalisti; l'attuale Master di 2° livello in Public History ...
Leggi Tutto
Martina Tarzia nel 2010 ha conseguito, con lode, la laurea specialistica in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa dove è stata cultrice della materia in Diritto Penale e membro della commissione di [...] forense l'anno successivo. Da sempre interessata alle tematiche legate alla parità di genere, fa parte di una associazione di settore. È iscritta all'Albo dell'ordine degli avvocati di Milano e collabora ciclicamente con riviste giuridiche. ...
Leggi Tutto
Filippo Pecorari insegna Linguistica italiana presso l’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea. I suoi interessi di ricerca ruotano principalmente attorno alla linguistica del testo, alla [...] sociolinguistico, tendenze tipologiche, applicazioni didattiche (2020). Parallelamente all’attività accademica, svolge attività di animazione culturale in qualità di Presidente dell’Associazione Svizzera per i Rapporti con l’Italia (ASRI) di Basilea. ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per destinarne gli utili al conseguimento...
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare Raggruppamento di stelle giovani,...