La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] del riuscitissimo film del 1998 diretto da Peter Weir, con protagonista Jim Carrey.Molto usata è anche l’iperbole (spesso in associazione con metafore e similitudini), come: «Pieni di rimpianti fino all’overdose» (Il Cielo non ci vuole, Fred De Palma ...
Leggi Tutto
Il 28 maggio 1974, a Brescia, durante una manifestazione sindacale contro il terrorismo neofascista, un ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti esplose, uccidendo Giulietta Banzi Bazoli (1938), Livia [...] mezzo secolo dalla Strage di piazza della Loggia, non ha mai smesso di percorrere questa strada Manlio Milani, presidente dell’Associazione “Familiari dei Caduti della strage di piazza della Loggia” e di Casa della Memoria di Brescia. Con lo stesso ...
Leggi Tutto
Rapper e scrittore di Reggio Calabria e membro del collettivo rap/reggae Kalafro, Francesco “Kento” Carlo ha prodotto il disco Resistenza Sonora (2011) con fondi provenienti dai beni confiscati alla mafia. [...] ultimo libro Barre. Rap, Sogni e Segreti in un Carcere Minorile nel 2021 (minimum fax) e nel 2022 collabora con l'associazione Antigone per la serie web Barre Aperte. Nel 2023 vince il premio Muricello e la Targa Tenco tra i partecipanti all'album ...
Leggi Tutto
Pasquale StoppelliFilologia della letteratura italianaRoma, Carocci, 2024 Non un comparto della filologia della letteratura italiana che non sia illustrato con una larghezza di dettagli ed esemplificazioni [...] Divina Comedia di Dante, di nuovo alla sua vera lettione ridotta con lo aiuto di molti antichissimi esemplari). L’associazione dell’aggettivo al titolo originale (nell’uso antico Comedìa) era già stata fatta da Boccaccio nel Trattatello in laude di ...
Leggi Tutto
La modernità liquida ha creato una categoria di individui che non servono più: i “rifiuti umani”. Essi vengono espulsi ai margini della società, relegati in spazi invisibili e spesso dimenticati. Tuttavia, [...] che auspicabilmente, anche se non spesso, porta il giovane dal carcere all’inserimento nella società dei liberi.L’associazione con cui lavoro più spesso, che ha il bellissimo nome di Crisi Come Opportunità, utilizza il principio del “presidio ...
Leggi Tutto
La parola fratellanza indica il legame di sangue fra persone nate dagli stessi genitori, ma anche, per estensione, un sentimento d’affetto che lega più persone aventi la stessa origine o gli stessi ideali.Prima [...] poesia di G. Caproni in Natura Società Letteratura, Campana, A., Giunta, F. (ed.), Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), Roma, Adi editore, 2020.Tateo, F., Valerio, N., Pappalardo, F. La ...
Leggi Tutto
Se la chiarezza è la cortesia del filosofo, come scriveva Ortega y Gasset (1929/1957), quando si tratta di un comunicatore pubblico quella stessa chiarezza diventa deontologia. La salienza delle comunicazioni [...] operanti nell'ambito della comunicazione, elaborata e redatta dal gruppo di lavoro UNI/CT 006/GL 06, composto da numerose associazioni del mondo della comunicazione (Confcommercio Imprese per l’Italia, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana – Ferpi ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] , di Palazzo Chigi per la Presidenza del Consiglio e del Quirinale per la residenza del Presidente della Repubblica). Ciononostante, l’associazione Roma-potere è ben salda: un proverbio di trafila popolare, dice Chi va a Roma perde la poltrona, ma ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] Mulino, 2010.L’aberrazione razzista, Il primo numero de La difesa della razza, Speciale, Patria Indipendente, Roma, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, 2018.«La difesa della razza», tutti i numeri della rivista, Digiteca.bsmc.it, Biblioteca ...
Leggi Tutto
Gualberto AlvinoScritture verticali. Pizzuto, D’Arrigo, Consolo, BufalinoPrefazione di Pietro TrifoneRoma, Carocci, 2024 Se il dibattito sulla valenza autosufficiente della lingua letteraria, sui suoi [...] di mantra ipnotico privo di motivazione tematica, sicché la corrente diegetica vacilla, si smorza, cede alla libera fulgurazione associativa», nel segno di ripetizioni non necessarie, di totale mancanza di revisione formale, di indicativi al posto di ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per destinarne gli utili al conseguimento...
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare Raggruppamento di stelle giovani,...