«La democrazia vive di parole precise e chiare, e dove i discorsi sono confusi si nasconde sempre una forma di dittatura», dice Gianrico Carofiglio nel libro Con parole precise. Breviario di scrittura [...] corso dell’evento sarà inoltre presentato il primo Osservatorio sul Linguaggio Chiaro, uno studio a cura dell’Associazione Linguaggi Chiari che analizza lo stato del linguaggio chiaro nella comunicazione digitale di 20 amministrazioni pubbliche.Lo ...
Leggi Tutto
Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] in chi ha un titolo di studio più elevato. Di contro, nel 2017 un sondaggio condotto per Adkronos dall’Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico rivelava che il 70% della popolazione italiana considera «inutile andare dallo psicologo». A ...
Leggi Tutto
C’eravamo lasciati, nel rapporto tra araldica e toponomastica (Gli animali inventati nell’araldica dei nostri comuni), parlando di bovini, e i bovini araldici fuori posto sono ancora numerosi. Una testa [...] nome di persona (Falco, Colombo, Leone, Lupo...) o alla forma dell’altura o di qualche roccia che gli abitanti hanno associato all’immagine dell’animale.La confusione riguarda però Montefalco-Pg (che pure ostenta il rapace nello stemma), se falco è ...
Leggi Tutto
Non ci viene venduto soltanto il cibo. Ancor prima, “compriamo” un modo di pensare al cibo e, quindi, di parlarne e di scriverne. I mass media, tra i quali si può includere il sistema pubblicitario, pure [...] un sistema che spinge a consumare sempre di più. Buono, pulito e giustoNappini – che ha raccolto il testimone italiano dell’associazione fondata nel 1986 come Arcigola grazie a Petrini e oggi diffusa a livello planetario – fa leva sull’ormai storico ...
Leggi Tutto
Molte volte, leggendo o ascoltando servizi giornalistici, ci imbattiamo nell’uso di espressioni stereotipate come ritorno al Medioevo oppure ritorno alla Preistoria o ritorno al Far West. La classifica [...] che scrive di storia: esempi, strumenti e risorse, si è svolto a Milano sotto l’egida dell’OdG lombardo e dell’Associazione italiana di Public History (Aiph). Al centro ci sono stati questi temi: la ricerca delle fonti, incluse quelle online; la ...
Leggi Tutto
Mestierucci e maestrineIn una conversazione telefonica che registrammo nel 2021, la scrittrice Maria Giacobbe mi confessò di aver sempre sofferto l’associazione del suo nome alla parola maestrina. Disse [...] che, per colpa di Diario di una maestrina, suo romanzo d’esordio, quell’epiteto le era rimasto come un marchio: difficilissimo scrollarselo di dosso, anche quando la lista delle sue pubblicazioni era ormai ...
Leggi Tutto
Molti studiosi della traduzione sostengono, con una frase che è diventata quasi un mantra in questo settore di studi, che «non si traduce parola per parola o frase con frase, ma testo con testo»; e che [...] solo alcune, a partire da «Il traduttore», dal 1986 rinominato «Il traduttore nuovo», rivista storica della maggiore Associazione italiana di traduttori e interpreti (A.I.T.I) che alternava numeri monografici di approfondimento a numeri informativi ...
Leggi Tutto
Aveva ragione Carlo Levi, quando nel 1955 per un suo libro scelse questo titolo: Le parole sono pietre. Levi si riferiva alla durissima condizione dei contadini siciliani. Però sono pietre anche le parole [...] una convenzione tra il Ministero della Pubblica Istruzione, l’Istituto di Pedagogia dell’Università di Padova e l’associazione cattolica Opera Nomadi.Ecco cosa scrisse nel 1966 lo psicologo Teseo Furlani sulla rivista intitolata a sua volta «Lacio ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] c’è un’intera rete, che abbiamo voluto chiamare Keep It Real, e che raccoglie tutto il mondo di artisti, accademici, associazioni che supportano il rap come strumento educativo e pedagogico. Per chi ne vuole sapere di più, il sito è keepitreal.it, e ...
Leggi Tutto
«Un poeta a modo mio». Qualche appunto sulle revisioni librettistiche di Ghislanzoni per Verdi Quella di librettista dell’Aida di Verdi è probabilmente l’immagine più nota di Antonio Ghislanzoni, [...] ’operosa dimensione scapigliata di Antonio Ghislanzoni, Lecco, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Comitato di Milano - Associazione “Giuseppe Bovara” Lecco, 1995 (d’ora in poi: L’operosa dimensione), 173-182.Carnazzi, G., Ghislanzoni e ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per destinarne gli utili al conseguimento...
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare Raggruppamento di stelle giovani,...