Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] Negli ultimi anni, ricorda Azzalini, l’esigenza di darsi ancora da fare su questo fronte è stata riaffermata dall’associazione di giornaliste GiULiA e dal Gruppo di lavoro Pari Opportunità del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Inoltre ...
Leggi Tutto
Non c’è via di scampo. Per quanto sia accurata la nostra competenza linguistica nell'utilizzo di lingue diverse da quella materna, parlandole non si riesce quasi mai a eliminare la possibilità di essere [...] di accento, pronuncia o anche uso di vocabolario e sintassi. In pratica, si tratta degli stereotipi e dei bias che associamo, spesso inconsapevolmente, al modo di parlare di una persona. E per le molte persone che si esprimono in modo dissonante ...
Leggi Tutto
La Lingua MadreSi tiene il 21 febbraio presso il Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia, il convegno La Lingua Madre #ItalianoTrapassatoFuturo, organizzata dall’AIIC Italia (il ramo italiano dell’Associazione [...] Internazionale Interpreti di Conferenza), ...
Leggi Tutto
1. Oggi, quando pensiamo alla libertà, intendiamo un insieme di cose molto diverse: libertà della persona; libertà di movimento; libertà di pensiero, di coscienza, di religione; libertà di opinione e di [...] espressione; libertà di riunione e associazione ...
Leggi Tutto
Europa e Mediterraneo d'Italia. L'italiano nelle comunità storiche da Gibilterra a Costantinopoli - 4. L’italiano nel Cantone dei Grigioni: una duplice minoranza linguisticaAl turista giunto da lontano [...] , la tutela e promozione della lingua italiana e della cultura grigionitaliana è affidata alla Pro Grigioni Italiano, associazione culturale fondata nel 1918 da Arnoldo Marcelliano Zendralli, con sede principale a Coira e con varie sezioni regionali ...
Leggi Tutto
Nel 2019, un report pubblicato dall’associazione Parole O_Stili1 evidenzia un ampio legame tra il livello d'istruzione delle persone e la percezione che queste hanno della gravità dei discorsi d’odio online. [...] Tra gli intervistati, infatti, sono le pe ...
Leggi Tutto
XIV Convegno ASLISi terrà dal 5 al 7 novembre il XIV Convegno ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana), dedicato al tema “Lessicografia storica dialettale e regionale”. L’ASLI intende così [...] realizzare il desiderio espresso dal compiant ...
Leggi Tutto
Riparti Italia, riparti culturaSi terrà il 5 ottobre a Milano, presso Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, il convegno “Riparti Italia, riparti cultura”, promosso dall’Associazione delle istituzioni di [...] cultura italiane (AICI) in collaborazione con la ...
Leggi Tutto
XXIX Convegno dell’Associazione italiana per la terminologiaIl prossimo Convegno annuale dell’Associazione italiana per la terminologia, dal titolo “Terminologie e vocabolari: lessici specialistici e tesauri, [...] glossari e dizionari” si terrà il 30 e i ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] ).Sabella, P. (2005) Vocabolario illustrato per bambini- na našu-italiano-croato, Acquaviva Collecroce/Kruč, Associazione culturale Naš Život.Sammartino A. (2004), Grammatica della lingua croato-molisana, Fondazione “Agostina Piccoli”, Montemitro ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per destinarne gli utili al conseguimento...
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare Raggruppamento di stelle giovani,...