È il nome con cui è nota la l. n. 300/1970, contenente «norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento». [...] integrità fisica (art. 9) (Tutela della salute. Diritto del lavoro). Nel 2° titolo, ai lavoratori è garantito il diritto di associazione e di attività sindacale (art. 14), con il relativo divieto per il datore di lavoro di inficiare la libertà e l ...
Leggi Tutto
La parola serve a indicare istituti diversi nella sostanza, ma che si ricollegano tutti, formalmente, all'idea di affidare, raccomandare (lat. commendare), sia che si tratti di una persona che raccomanda [...] è intimamente connesso col rifiorire del commercio e delle industrie nelle nostre città medievali. La commenda consiste in un'associazione di capitale e lavoro in virtù della quale uno dei contraenti consegna all'altro un capitale (detto anche havere ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ
Emilio Crosa
. Diritti di libertà e delitti contro le libertà politiche (XXI, pp. 49 e 53). - Lo stato democratico riconosce all'uomo una somma di diritti che ne garantiscono l'esistenza morale [...] potere di porre il suo divieto solo per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica. La libertà di associazione, caratterizzata dalla permanenza dello scopo, concerne quelle non aventi fine di lucro. Il diritto è operante senza bisogno di ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (XIX, p. 215; App. I, p. 728)
Anselmo ANSELMI
Infortunî sul lavoro. - Nessuna modificazione sostanziale ha avuto il concetto di infortunio sul lavoro, dopo le norme del r. decr. 17 agosto [...] perché riconosciuto giuridicamente (r. decr. 25 ottobre 1938, n. 2176), ma sorto sin dal 1894 come libera associazione di industriali per lo studio della prevenzione degli infortunî, sostiene che detta attività deve essere esercitata in forma ...
Leggi Tutto
INFANZIA (XIX, p. 188)
Giovanna Dompè
L'assistenza all'infanzia. - La più importante organizzazione internazionale per i soccorsi all'infanzia è la UIPE (Union Internationale de Protection de l'Enfance), [...] febbraio degli anni bisestili, nella quale ognuno dovrebbe versare in pro' dell'Opera il guadagno di un giorno lavorativo.
L'Associazione benefica Don Suisse ("Il dono svizzero") è stata anche molto attiva in Italia nel dopoguerra, come pure l'altra ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] da F. Santoro-Passarelli, Padova 1976.
AA.VV., Il diritto della Repubblica Democratica Tedesca, in Atti del Convegno dell'Associazione Italia-RDT (1977), Roma 1978.
AA.VV., L'impresa agricola. Atti del Convegno nazionale di studio (1978), in ‟Rivista ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] nella genetica clinica. Nel 1993 ogni forma di maternità surrogata a scopo di lucro è stata vietata dal codice penale. L'associazione medica reale olandese ha suggerito, nel maggio 1996, che il limite di età per le donne che intendono ricorrere alla ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] n. 1423/1956 (artt. 4, lett. c e 1);
• cd. pericolosità qualificata ex art. 1 l. n. 575/1965, indiziati di appartenenza ad associazione mafiosa o di commissione dei delitti di cui all’art 51, co. 3-bis, c.p.p. (art. 4, lett. a, b);
• cd. pericolosità ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] della Cassazione e della Corte costituzionale – da parte della nostra S.C.
Note
1 Leo, g., Concorso esterno nei reati associativi, in Libro dell’anno del Diritto 2017, Roma, 2017, 124 ss. La maggiore novità da segnalare in proposito concerne una ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] alcune forme contrattuali non standard, troppo spesso utilizzate in funzione elusiva, come il lavoro a progetto e l’associazione in partecipazione con conferimento di prestazione di lavoro; o di scarsa utilità pratica, come il lavoro ripartito. Al ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...