Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono.
Geografia fisica e sedimentologia
I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche [...] ambienti deposizionali; esempi tipici sono i l. costieri, quelli delle regioni glaciali, i l. vulcanici, quelli alluvionali, quelli associati ai delta, quelli di sbarramento. I l. di dimensione maggiore sono quasi sempre di origine tettonica e sono ...
Leggi Tutto
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti.
Geografia
Caratteristiche
Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente [...] e salute (Londra, 1999). Si segnalano, infine, le ‘Regole di Berlino’ adottate nel 2004 dalla Conferenza dell’Associazione di diritto internazionale sul diritto delle risorse idriche.
Mitologia e arte
Nelle civiltà primitive e antiche, orientali e ...
Leggi Tutto
IDROBIOLOGIA (XVIII, p. 727)
Livia Tonolli
È questo un termine molto generale con il quale si definisce lo studio della vita degli organismi acquatici, siano essi marini, estuariali, di acque continentali [...] è composta da migliaia di specie di organismi (assai più numerose in mare che nelle acque interne) che vivono in associazione e che nell'ecosistema interagiscono con componenti biologiche e non, con un'intensità più o meno imponente. I flussi chimici ...
Leggi Tutto
ISSEL, Arturo
Nicoletta Morello
Nacque l'11 apr. 1842, da Raffaele ed Elisa Sonsino, a Genova, ove seguì e concluse gli studi secondari; frequentò quindi la facoltà di scienze di Pisa, allievo di G. [...] dei tempi preistorici basati sulla tipologia e sulla sequenza stratigrafica dei reperti e della loro evoluzione o sulla associazione con faune fossili, o, infine, sul confronto fra le caratteristiche dei manufatti che differenziano siti particolari ...
Leggi Tutto
LIMNOLOGIA
Fiorenza G. Margaritora
(XXI, p. 165)
Il quadro attuale dei complessi problemi che riguardano lo studio scientifico delle acque continentali costituisce l'argomento della moderna limnologia. [...] R. Mosello, A. Calderoni, A. Quirci, La prima fase dell'intervento di liming nel Lago d'Orta, in Atti IX Congresso Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia, 1990, pp. 406-19; R. Mosello, A. Marchetto, G. Tartari, L. Guzzi, Susceptibility to ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La geologia e la conoscenza della Terra
Ezio Vaccari
La geologia italiana e il contesto europeo dopo l’Unità
Negli anni Sessanta dell’Ottocento, la presenza degli studi italiani di scienze della Terra, [...] di mineralogia e geologia fin dal 1842, mentre tra il 1860 e il 1870 altre cattedre di geologia (spesso in associazione con la mineralogia), vengono istituite a Pavia, Bologna, Palermo, Napoli, Roma, Genova e Padova. Tra i docenti si segnalano alcuni ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] e con le successive articolazioni regionali tra le quali EuroGOOS e MedGOOS, create rispettivamente nel 1994 e nel 1997 come associazioni di enti, istituti di ricerca e agenzie con l'obiettivo di applicare i concetti di GOOS nella regione europea e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] partire dal 1830, invece, la geologia s'impose come disciplina scientifica riconosciuta e autonoma, con propri specialisti e associazioni, riviste e istituzioni didattiche, con propri strumenti e metodi, mentre la mineralogia si ridusse a una branca ...
Leggi Tutto
Terremoto
"Armiamoci di grande coraggio
contro questa rovina che non si
può evitare né prevedere"
(Seneca, Naturales quaestiones)
Difendersi dai terremoti
di Laura Peruzza, Alessandro Rebez, Anna Riggio,
Marco [...] producono, dopo una ventina di ore, maremoti sulle coste del Cile e viceversa. Tra i maremoti più violenti sono da ricordare quelli associati con i grandi terremoti di Lisbona (1755) e di Messina (1908), con onde alte circa 15 m, e quello di Kamaishi ...
Leggi Tutto
Vedi VULCI dell'anno: 1966 - 1997
VULCI (Vulci; Οὐόλκοι)
M. Torelli
Città etrusca sulla riva destra del fiume Fiora (antico Armentae), a circa 12 km in linea d'aria dal mare Tirreno ed oltre 100 km a [...] Nonostante i forti sospetti che gravano sull'omogeneità del corredo e sul reale aspetto di alcuni pezzi, il valore dell'associazione nel suo complesso rimane tuttora indiscusso. Nella tomba, di cui si sa soltanto che aveva un'anticamera e due stanze ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...