È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] lavoro fino al sec. XVIII; pesi, misure e monete, opere musicali; un diorama della Compagnia del Canale di Suez); vi furono 52. paesi, più o meno strettamente legati alle varie associazioni sindacali dell'industria. I diversi comitati nazionali si ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] legno dell'arco. L'arco idiocorde non può essere che musicale, perché la sua delicatezza non lo renderebbe adatto ad alcun (due dozzine) della città di Benin, rappresentanti arcieri (associata ad una forma d'arco che suppone un'azione riflessa del ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] che, specie durante la stagione invernale, favorisce le riunioni nelle sale. Dal 1870 la vita dei concerti fu legata all'Associazionemusicale (Musikforening) alla quale si ricollegano i nomi di E. Grieg, J. S. Svendsen, Ole Olsen, Selmann, e che nel ...
Leggi Tutto
Nel dopoguerra la Direzione generale delle Accademie e B. affrontò il pesante lavoro di ricostruzione o di restauro di 325 istituti colpiti da danni diretti (bombardamenti) e indiretti (infiltrazioni d'acqua, [...] , ecc. Tutte le b. pubbliche sono dotate di sezione musicale, sezione per ragazzi, sezione per le mostre e teatro. bibliotecari italiani studiano i problemi delle b. è l'Associazione Italiana Biblioteche (AIB). Questa venne istituita con atto ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] mila volumi e 3000 incunaboli. Numerose e attive le associazioni scientifiche e letterarie. Da menzionare la società orchestrale Hallé, una delle più importanti organizzazioni musicali dell'Inghilterra.
Storia. - La storia di Manchester come città ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] Francia e da qualche tempo in Italia, il t. delle associazioni e gruppi finalizzati con visite a complessi industriali, a fattorie, di affari; e inoltre i viaggi di studio, le gare musicali, le vacanze-lavoro dei giovani, all'estero e all'interno. ...
Leggi Tutto
L'a. i. è una nuova disciplina nata intorno agli anni Cinquanta nel mondo anglosassone, e della quale ancora si discute sia il contenuto che la stessa denominazione.
In effetti, in un contesto come quello [...] nel 1973 e a Bocum nel 1975. Oggi questa associazione internazionale è rappresentata in 30 paesi, svolge una preziosa lo zolfo, la seta, i magli, le ceramiche, gli strumenti musicali, ecc.
In alcune province e regioni si è anche proceduto con criteri ...
Leggi Tutto
KAZAKISTAN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Giorgio VERNADSKIJ
Repubblica sovietica socialista autonoma dei Kazaki, antico territorio delle Steppe dei Kirghisi (Asia russa). Ha una superficie di 2.814.600 [...] singole zone, portano una notevole varietà nelle associazioni vegetali.
Le terre nere del margine I canti sono in unisono generalmente lenti e malinconici. Gli strumenti musicali sono la domra (una specie di balalaika a triangolo con tre ...
Leggi Tutto
L'egemonia della vista, nell'attività pratica e percettiva, ha fatto ritenere la cecità una delle più irreparabili sventure; e ogni manifestazione di capacità dei ciechi desta sorpresa, suscitando l'ipotesi [...] esprimibili attraverso la scrittura e le notazioni musicali, i ciechi apprendono anche in modo concreto più importante per la storia dell'educazione dei ciechi. Altre associazioni, scuole, biblioteche sono oramai in tutti gli stati civili.
...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] prima di raggiungere i mercati finali.
Nell'area della pirateria musicale, l'impegno di contrasto su scala globale è assunto dall biologici. Infine, la società civile, nella forma di associazioni a tutela dei consumatori e dei produttori, è impegnata ...
Leggi Tutto
compagnia
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con altri; desiderare la c.; cercare compagnia;...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...