Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] degli individui e delle comunità colpite. Opera nella convinzione che la promozione e il rispetto deidirittiumani costituiscano una componente essenziale per prevenire la trasmissione dell’HIV e ridurne il drammatico impatto sulle popolazioni ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] un faticoso compromesso tra dirittiumani e difesa delle frontiere.
La ricerca di nuove soluzioni la Turchia fosse la premessa per realizzare un piano di protezione di questo genere, sarebbe una scelta di avanzamento della frontiera deidirittiumani ...
Leggi Tutto
Uno dei maggiori teorici sociali del 20° sec., James Coleman (1990), ha proposto di definire l’autorità come quel rapporto sociale che nasce dal diritto di ogni essere umano di controllare il proprio comportamento [...] difesa ’associazionedeidirittiumani e del lavoro subordinato.
L’organizzazione del lavoro ha subito nel tempo grandi trasformazioni. Il caso della burocrazia da un lato e dell’impresa industriale dall’altro sono emblematici per cogliere la ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] con una vittoria essenziale della coesistenza e deidirittiumani.
repertorio
La storia del Kosovo
Da Campo dei Merli alla lega di Prizren
La sconfitta di Kosovo Polje (Campo dei Merli), subita dai serbi a opera dei turchi ottomani il 28 giugno 1389 ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] associazioni industriali federate tra loro e legate per contratto e reciproco interesse, piuttosto che da leggi e costituzioni (all'Assemblea rivoluzionaria del 1848 dichiarò di aver votato contro la costituzione proposta perladifesadeidiritti ...
Leggi Tutto
Università
La riforma dell'università italiana
di Luigi Labruna
18 maggio
Si apre a Praga la Terza conferenza dei ministri europei dell'istruzione superiore. Viene riaffermata la volontà dei governi di [...] , fondato dall'Associazione delle università europee e dall'Università di Bologna, con il compito di assumere informazioni, esprimere opinioni, redigere documenti per garantire l'effettiva tutela deidiritti e dei valori fondamentali sanciti ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] multipolarità strumentale alla difesa e alla legittimazione per tutta la regione e non solo. Mentre l’Occidente enfatizza, giustamente, la grave violazione deidirittiumani e la mancanza di democrazia, la di associazione con l’Eu, ma la loro scelta ...
Leggi Tutto
Femminismo
Chiara Saraceno
sommario: 1. Introduzione. 2. Femminismo, femminismi. 3. Il contesto storico del femminismo. 4. Uguaglianza e differenza. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Il femminismo nasce [...] della donna e dell'uomo: questi diritti sono la libertà, la proprietà, la sicurezza e soprattutto la resistenza all'oppressione". Analogamente, Mary Wollstonecraft accompagna la propria difesadeidiritti ‛uguali' delle donne con l'affermazione ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Prc), fondata nel 1949 dal Partito comunista cinese (Cpc) che la guida da allora, è fra le maggiori potenze a livello [...] stretta sui cosiddetti ‘avvocati deidirittiumani’, con numerosi arresti. Anche per gli studi strategici e la formazione del genio. Secondo Transparency International, la Cina è uno dei paesi meno trasparenti in questo ambito. Il budget perladifesa ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] deidirittiumani. Il mantenimento della controversa ‘legge di sicurezza nazionale’, introdotta nel 1948, ufficialmente per contrastare qualsiasi azione volta a danneggiare la del 4% il budget 2016 perladifesa.
Un secondo problema è costituito dal ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione di risorse anche immateriali. ◆ Lo...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...